Risparmiare benzina e soldi è un’esigenza estremamente sentita, dato che il periodo che stiamo attraversando. I più cercano di farlo nel modo più sbagliato: ripiegando su carburanti economici ma di scarsa qualità. In questo articolo, invece, vogliamo darvi consigli che ti consentano di risparmiare senza sacrificare la salute della tua auto.
1.Prenditi cura della tua auto
Quando i soldi scarseggiano, la manutenzione dell’auto è una delle prime cose che viene eliminata. Grossissimo errore: come visto negli articoli dedicati alla cura degli iniettori e alla cura dei filtri del carburante, una macchina in salute è anche una macchina che consuma meno.
2.Guida attenta
Guidare troppo veloce non solo rende la guida più pericolosa, ma fa consumare molto più carburante del necessario. Idem per le accelerazioni brusche e le frenate improvvise. Per risparmiare benzina, quindi, ricorda sempre di guidare entro i limiti e in modo uniforme. Se possibile, preferisci le strade extraurbane, che non hanno né semafori né pedoni da far attraversare.
3.Scarica il bagagliaio
Hai il vizio di dimenticare le cassette dell’acqua in auto? Cerca di eliminarlo: più l’auto è pesante, maggiore è lo sforzo per il motore e maggiori sono i consumi. Evita quindi di usare il bagagliaio dell’auto come una specie di magazzino semovente.
4.Utilizza la marcia corretta
Difficile dire se il cambio automatico consumi meno del cambio manuale, ma una cosa è certa: inserire le marce al momento giusto fa risparmiare moltissimo carburante. Maggiore è il regime del motore, infatti, maggiori sono i consumi di carburante.
5.Controllate la pressione degli pneumatici
In teoria, potremmo far rientrare questo punto nel grande cappello della “manutenzione dell’auto”, ma vale la pena spenderci due parole a parte. Guidare con pneumatici sgonfi aumenta l’attrito delle ruote sull’asfalto e quindi i consumi. Senza contare che i pneumatici sgonfi riducono la sicurezza di guida e la stabilità del veicolo.
6.Riducete l’uso del climatizzatore
Il climatizzatore dell’auto consuma moltissimo carburante: usalo solo se guidi in autostrada o in caso di estrema necessità.
7.Sfrutta l’aria calda del motore
In inverno, evita di usare il riscaldamento del climatizzatore. Piuttosto, sfrutta le ventole che trasferiscono all’interno dell’abitacolo l’aria calda prodotta nel motore.
8.Pianifica gli spostamenti
Sembrerà banale, ma usa l’auto solo se necessario. Là dove è possibile, muoviti a piedi o in bici. Se stai programmando un viaggio in auto, pianifica gli spostamenti in modo da poter fare rifornimento fuori dall’autostrada, dove la benzina costa di più.
9.Utilizza carburante di qualità
La qualità del carburante influenza l’efficienza e le prestazioni del tuo veicolo. Scegli carburanti di alta qualità come quelli proposti da Vargas: in questo modo mantieni puliti i componenti del motore, ne massimizzi l’efficienza e riduci i consumi.
10.Valuta l’acquisto di un veicolo ibrido o a GPL
Se devi cambiare auto, valuta l’acquisto di un veicolo che consumi poco e che usi carburanti che ti facciano spendere poco. Se ti muovi tanto in città, l’ibrido è la scelta migliore. Se invece ti muovi soprattutto in superstrada e autostrada, meglio il GPL.
Vargas è sempre accanto a te
Insomma, una cosa è chiara: se vuoi risparmiare benzina e denaro, non serve sacrificare la salute della tua auto e il piacere della guida. Al contrario, migliorare l’efficienza del tuo veicolo e usare carburanti di alta qualità può farti addirittura spendere meno, sul lungo periodo.
Vargas questo lo sa bene: è per questo che da sempre ti proponiamo carburanti di alta qualità al prezzo migliore. Che tu possieda un’auto a benzina, a gasolio o a GPL, vieni a trovarci presso i nostri impianti: troverai non solo cortesia, ma anche prodotti sicuri sia per la tua auto sia per il tuo portafogli.