Come rovinare un motore diesel? Il modo più semplice è mettendo la benzina al posto del gasolio: risultato assicurato e rapido. Purtroppo, esistono molti altri modi, alcuni dei quali messi in atto quotidianamente da ignari proprietari.
Vediamo in che modo puoi sabotare la tua auto diesel e come smettere di farlo.
1) Fai rifornimento con gasolio economico
Con gasolio economico intendiamo un gasolio che costi sospettosamente poco, di provenienza dubbia e di scarsa qualità. Le pompe di benzina hanno infatti alti costi di manutenzione, molti dei quali sono connessi proprio all’acquisto e allo stoccaggio del carburante. Quando il carburante costa tanto sotto la media, è probabile che il gestore abbia tagliato sulla manutenzione. Con quali conseguenze?
Il gasolio contiene una percentuale di biodiesel, ovvero di carburante prodotto da materiale organico. Per questa ragione, il diesel vecchio o conservato male produce alghe e mucillagini. Un impianto serio, lava i serbatoi periodicamente e si assicura che non vi rimangano né alghe né tanto meno acqua.
Le alghe rovinano il motore soprattutto sul lungo periodo: si accumulano nei filtri e ostacolano la combustione del carburante. Una certa quantità di acqua nel gasolio è fisiologica, a causa della condensa; una quantità eccessiva entra però in circolo e distrugge la pompa nel giro di poche ore. A quel punto, non ti resta che portare l’auto dal meccanico e sperare che non sia tutto da cambiare.
2) Usa gasolio “riciclato”
Il gasolio si usa anche per il riscaldamento (benché stia venendo soppiantato dal gas). Durante alcune ristrutturazioni, capita quindi di trovare serbatoi ancora mezzi pieni; qualcuno, usa quel gasolio da riscaldamento nell’auto. Sarà una buona idea?
Il gasolio da riscaldamento non distrugge il motore dell’auto, ma nel tempo tende a rovinarlo. Contiene infatti più acqua e più sedimenti rispetto al gasolio per auto, con le conseguenze viste sopra. Inoltre, è più ricco di zolfo e ha un numero di cetano variabile.
In realtà, il problema non il gasolio da riscaldamento in sé. In generale, è sbagliata l’idea di poter usare gasolio “riciclato” per la propria auto, specie se nuova. Sul momento fa risparmiare qualche euro; nel tempo, accelera il deterioramento del motore.
3) Viaggia sempre in riserva
Il modo migliore per rovinare la pompa di un motore diesel è viaggiare sempre in riserva. Questa pessima abitudine ha infatti due conseguenze:
- fa entrare in circolo eventuali sedimenti rimasti sul fondo del serbatoio;
- mette sotto sforzo la pompa, con il rischio che un giorno questa si surriscaldi e si rompa.
Per evitare il problema, bisognerebbe viaggiare sempre con il serbatoio pieno almeno per un quarto, meglio se per metà.
4) Guida solo una volta ogni tanto
Un’auto può stare ferma per 3/4 settimane, se in buona condizioni; l’ideale sarebbe però guidarla almeno una volta alla settimana. Le auto che non vengono guidate si deteriorano più in fretta, dato che la batteria si scarica senza ricaricarsi e il carburante invecchia nel serbatoio.
Ebbene sì, anche il gasolio può “andare a male”; è uno dei problemi principali delle auto diesel ferme da tanto. Il gasolio che resta fermo per tanto tempo forma condensa e mucillagini che, una volta avviato il motore, entrano in circolo nel sistema di alimentazione.
5) Allunga il gasolio con l’olio
Nel tentativo di risparmiare qualche euro, periodicamente compare qualcuno che suggerisce di allungare il gasolio con l’olio di semi. Le macchine di vecchia generazione avevano qualche speranza di sopravvivere al trattamento, che invece può rivelarsi letale per quelle di nuova generazione.
Benché l’olio vegetale venga davvero usato come base per il biodiesel, contiene sostanze dannose per il motore che andrebbero rimosse. Ecco perché usarlo come carburante è il modo migliore per rovinare un motore diesel.
Piuttosto, usa un carburante che sia di buona qualità al giusto prezzo, come quello proposto da Vargas.