Non tutti i veicoli possono circolare in autostrada, come l’esame della patente avrebbe dovuto insegnare a tutti noi. Una volta passato l’esame, però, gran parte di queste conoscenze si perde. Ecco quindi un articolo per ricapitolare chi può circolare in autostrada e chi no, oltre ai soliti noti.
Possono circolare…
Partiamo dai veicoli che possono circolare in autostrada senza grossi problemi.
Autoveicoli
Automobili, camion, autobus… Tutti i veicoli su quattro ruote immatricolati come autoveicoli possono circolare in autostrada, salvo casi particolari che vedremo. Occhio solo a preparare l’auto prima di un lungo viaggio, onde evitare imprevisti.
Autoveicoli con rimorchio e carico
Puoi viaggiare in autostrada anche con un rimorchio al seguito e un bel carico fissato sul tettuccio. L’importante è che:
- viaggino a meno di 100 km/h se hanno un rimorchio leggero, a meno di 80 km/h se hanno un rimorchio sopra i 750 kg;
- il rimorchio pesi massimo 750 kg, se hai solo la patente B;
- autoveicolo più rimorchio pesino complessivamente massimo 4.250 kg, se hai la patente B96;
- rimorchio e auto sommati misurino massimo 250 cm in larghezza, 1200 cm in lunghezza e 400 cm in altezza;
- il rimorchio abbia la targa in vista;
- il carico misuri massimo 400 cm in altezza e 250 cm in larghezza;
- il carico non sporga oltre la parte anteriore dell’auto;
- il carico sporga dalla parte parte posteriore dell’auto per un massimo di 3/10 della lunghezza del veicolo (esempio: se un’auto misura 350 cm, il carico può essere lungo massimo 455 cm, dato che può sporgere solo di 105 cm);
- il carico sporga lateralmente di massimo 30 cm;
- il carico sporgente sia segnalato;
- tutto sia fissato al tettuccio del veicolo in modo sicuro, affinché non sia fonte di pericolo per gli altri.
Ci sono poi una serie di regolamentazioni che riguardano i rimorchi commerciali, ma non ci interessano in questa sede. Sappi che puoi viaggiare in autostrada con la tua roulotte o portare le bici in vacanza, se rispetti le regole viste sopra.
Motocicli di cilindrata di almeno 150 cc
Possiedi una moto o un motorino con cilindrata di almeno 150 cc? Puoi imboccare l’autostrada tranquillo.
Motocicli con una potenza di almeno 11 kW
Se il tuo motorino è elettrico, deve avere una potenza di almeno 11 kW per viaggiare in autostrada.
Motocarrozzette e apecar di cilindrata di almeno 250 cc
Il discorso cambia se il tuo veicolo ha più di due ruote e non si configura come motociclo, ma come motocarrozzetta. In questo caso, la cilindrata minima per viaggiare in autostrada è 250 cc. Se quindi possiedi un sidecar o una apecar, assicurati che la cilindrata sia sufficiente.
Piccola nota: l’ingresso delle apecar in autostrada è una novità degli ultimi anni, a seguito di una modifica dell’art. 175 del Codice della Strada.
Non possono circolare…
Messa a confronto con la lista precedente, quella dei veicoli che non possono circolare in autostrada è decisamente più lunga. Considera infatti la pericolosità intrinseca dell’autostrada, un’area pensata appositamente per viaggiare ad altissime velocità, senza semafori né possibilità di tornare indietro: limitare l’accesso a veicoli con determinate caratteristiche è il modo migliore per ridurre i rischi.
Veicoli senza pneumatici
Ti ritrovi senza pneumatici per qualche strano scherzo del destino? Ci dispiace, ma non puoi viaggiare in autostrada. L’assenza di pneumatici non solo rovina il manto stradale, ma rende la guida decisamente più pericolosa.
Auto che non possono viaggiare ad almeno almeno 80 km/h
L’autostrada è pensata per viaggiare ad alta velocità: se un’auto non è nelle condizioni per farlo, non può circolarvi. In concreto: la vecchia auto del nonno, quella che inizia a vibrare tutta appena superi i 40 km/h, deve limitarsi ai tratti cittadini.
Minicar
Le minicar sono definite “auto senza patente”, ma non sono delle auto vere e proprie. Piuttosto, sono dei motorini su quattro ruote pensati per adolescenti, persone senza patente B, anziani. Dato che hanno una cilindrata di massimo 50 cc (o una potenza di massimo 6 kW, se elettriche), non possono viaggiare in autostrada.
Data la loro scarsa stabilità e resistenza, meglio così.
Motorini
Parlando di veicoli con scarsa cilindrata e potenza, nemmeno i classici “cinquantini” possono viaggiare in autostrada. Proprio come le minicar, infatti, non raggiungono i requisiti necessari per farlo.
Quad
In linea generale, i quad (veicoli scoperti su quattro ruote) non possono circolare in autostrada. Gran parte di essi ha una cilindrata troppo scarsa e non ha i prerequisiti necessari. Fanno eccezione solo i quad con massa a vuoto superiore a 400 kg o con massa complessiva superiore a 1300 kg, ovviamente con cilindrata superiore a 250 cc.
Macchine agricole
Le macchine agricole possono circolare solo per spostarsi da un luogo di intervento all’altro, per il minimo necessario. Essendo veicoli lenti, non concepiti per gli spostamenti lunghi, non possono entrare in autostrada.
Biciclette e monopattini
Dopo quanto visto sopra, dovrebbe essere superfluo precisare che biciclette e monopattini possono entrare in autostrada solo come carico di un autoveicolo. No, nemmeno i modelli elettrici possono circolare in autostrada.