Abbiamo già visto quali controlli fare prima di un lungo viaggio in auto: nessuno vuole avere brutte sorprese durante un on-the-road. Anche se non ti prepari a viaggi incredibili attraverso l’Italia, però, è sempre bene preparare l’auto a un viaggio in autostrada.
Lungo o breve che sia il percorso, viaggiare ad alta velocità è sempre fonte di stress per la tua auto. Inoltre, velocità più alta significa anche maggiori probabilità che qualcosa vada storto. Ecco quindi di cosa devi accertarti prima di partire da casa.
Controlla i pneumatici
I pneumatici sono tra gli elementi più importanti da tenere sotto controllo, specie se viaggi su strade ad alta velocità. Pneumatici troppo o troppo gonfi, infatti, compromettono la stabilità del veicolo e aumentano il tempo di frenata. Considerando che la velocità allunga il tempo di frenata già di per sé, la somma di queste due cose aumenta notevolmente il rischio di incidenti.
Controlla anche il livello di usura e assicurati che il battistrada sia abbastanza alto.
Controlla il livello dei liquidi
Olio motore, liquido refrigerante, liquido dei freni sono essenziali per garantire una guida sicura in autostrada. Infatti, l’alta velocità aumenta lo stress cui sono sottoposti gli elementi del motore. Se manca l’olio motore, c’è il rischio che i componenti si ingrippino; se invece manca il liquido refrigerante, il motore si potrebbe surriscaldare nel giro di pochi chilometri.
Per tutte queste ragioni, assicurati che i liquidi siano tutti al livello corretto e che siano di buona qualità.
Verifica che tutte le luci funzionino
Le luci di segnalazione servono per indicare frenate, rallentamenti, cambi di corsia, ecc. Insomma, per “segnalare” i tuoi spostamenti agli altri guidatori e fare in modo che si comportino di conseguenza. Considerando le velocità che si toccano in autostrada, vanno sempre usate nel modo corretto ed è importante che funzionino a dovere.
Prima di un viaggio in autostrada, quindi, controlla tutte le luci dell’auto, compresi i fari anteriori e posteriori, i fari fendinebbia, i fari di posizione, i fari abbaglianti, le luci di stop e le frecce. Verifica che tutte le lampadine siano funzionanti e sostituisci eventuali lampadine bruciate.
Assicurati che i freni funzionino bene
Serve davvero precisare perché è importante che i freni funzionino bene, specie in autostrada? Quando dischi e pastiglie dei freni sono usurati, il tempo di frenata si allunga con tutti i rischi connessi.
Se noti rumori strani o vibrazioni durante la frenata, fai controllare i tuoi freni presso il meccanico di fiducia.
Controlla gli specchietti retrovisori
Gli specchietti retrovisori sono ciò che ti consente di tenere sotto controlli gli spostamenti altrui, come cambi di corsia e accelerazioni improvvise. Per questa ragione, sono una componente importante della guida sicura in autostrada.
Verifica che gli specchietti – interni ed esterni – siano puliti e correttamente posizionati. Inoltre, assicurati che siano regolati in modo da offrire una chiara visuale del traffico retrostante.
Assicurati di avere giubbotto e triangolo catarifrangenti
Speriamo che il viaggio vada liscio, ma purtroppo non si sa mai: in caso di avaria o di tamponamento, devi avere con te giubbotto e triangolo catarifrangenti. Il primo serve per renderti visibile anche a grande distanza e in condizioni di scarsa luminosità. Il secondo segnala la presenza della tua auto anche ai veicoli in arrivo.
Passa da Vargas
Purtroppo, fare benzina in autostrada costa di più, anche a parità di servizio e di prodotto. Prima di prendere l’autostrada o la superstrada, quindi, è sempre meglio accertarti di avere il serbatoio abbastanza pieno.
Gli impianti Vargas ti garantiscono carburante di alta qualità – benzina, gasolio, GPL – al giusto prezzo: l’ideale per iniziare (o per finire) il viaggio in bellezza.