Se devi comprare un’auto nuova, è meglio orientarti su un’auto ibrida o su una diesel? Fermo restando che le auto diesel ibride non convengono, molto dipende dall’uso che ne devi fare e anche dalla zona in cui vivi.
A seconda della tua provincia di riferimento, le limitazioni delle auto diesel potrebbero essere più o meno stringenti: per il momento, Milano si sta dimostrando meno severa di Roma. Le auto ibride sono invece ben volute ovunque, almeno per ora: dal 2035, non si potranno vendere nemmeno le ibride, anche se potranno circolare fino al 2050. O almeno queste sarebbero le intenzioni dell’Unione Europea.
Entrambe le scelte hanno quindi una data di scadenza ben precisa. Vediamo quale conviene di più.
Quando conviene l’auto ibrida
Le auto ibride sono auto da città, in prevalenza: se guidi tanto in autostrada o in un superstrada, il GPL conviene molto di più. Questo perché la guida in città sembra fatta apposta per ricaricare le auto ibride.
I motori ibridi recuperano l’energia cinetica prodotta dal motore endotermico, così da migliorarne l’efficienza. Al contrario delle auto elettriche al 100%, hanno quindi bisogno di rifornimenti periodici per funzionare e non possono camminare sempre solo ad energia elettrica.
Nelle auto ibride, gran parte dell’energia recuperata deriva dalle frenate e dalle accelerazioni. La guida in città abbonda di entrambe le cose, quindi la batteria è sempre carica e ti consente di risparmiare molto. Al contrario, in autostrada è molto più difficile ricaricare la batteria, dato che la guida è molto più costante e ci sono poche frenate.
Di contro, il diesel è sempre stato il motore tipico dei viaggi lunghi in autostrada.
Quanto si risparmia con una full hybrid
Tutte le ibride danno il meglio in città, ma ci sono ibride che fanno risparmiare di più e ibride che fanno risparmiare di meno. Le mild hybrid, ad esempio, danno giusto un piccolo aiuto al motore endotermico e nient’altro: con loro, risparmi circa il 15% del carburante. Un po’ pochino, considerando il costo di un’auto ibrida, molto più alto di diesel e auto a benzina.
Se stai considerando l’acquisto di un’auto ibrida, fai in modo che sia una full hybrid: al contrario delle mild hybrid, sono dotate di un piccolo motore elettrico e di batterie più grandi. Ciò significa che puoi guidare per chilometri senza consumare benzina, solo grazie all’energia accumulata dalle batterie.
Dato che puoi guidare anche senza usare la benzina, le auto full hybrid garantiscono un risparmio di gran lunga maggiore rispetto alle mild. Se opti per una full hybrid, puoi risparmiare fino al 60% di benzina. Fino al 2050, hai tutto il tempo per rientrare nei costi.
Meglio ibrida o diesel?
Le auto diesel hanno ancora vita breve: molte case automobilistiche hanno smesso di produrle e l’Unione Europea ne ha decretato la fine entro i prossimi anni. Non da ultimo, oggi il gasolio costa più della benzina e quindi non conviene più come una volta. Insomma, la risposta pare essere abbastanza chiara.
Se stai pensando di comprare un’auto nuova, scegli un’auto ibrida se guidi in città o un’auto a GPL se guidi tanto in autostrada. Scegli il diesel se ti capita un usato a buon prezzo, che giustifichi la spesa maggiore per il carburante e le limitazioni che dovrai gestire. Altrimenti, rischi che la spesa sia eccessiva per quello che ti rimane; meglio un classico benzina, a questo punto.
Quale che sia la tua scelta, Vargas è sempre disponibile per farti fare un pieno di qualità: tutti i nostri carburanti sono affidabili e ti garantiscono un’auto sempre al top. Passa a trovarci presso i nostri impianti!