Affinché il sistema di alimentazione di un’auto funzioni, il carburante dev’essere sottoposto a una determinata pressione. Questo serve sia a spingere il carburante nella camera di combustione, sia ad aumentarne la temperatura per renderne possibile la combustione, nei diesel. Cosa succede quando la pressione della benzina è bassa? Quali sono i sintomi?
Come funziona il regolatore di pressione del carburante
La pressione del carburante è determinata da un componente detto regolatore di pressione, collocato vicino all’iniezione. Il suo compito è controllare la pressione nei tubi dentro scorre la benzina, affinché la fornitura di carburante sia costante. Nelle auto vecchie era meccanico, oggi è soprattutto elettronico.
Il regolatore di pressione meccanico è composto da una membrana connessa a una molla; se la pressione del carburante è corretta, quest’ultima rimane sempre nella stessa posizione. Quando la pressione diminuisce o aumenta, la molla si sposta aprendo o chiudendo la membrana. Se la membrana si chiude, la pressione aumenta; se la membrana si apre, la pressione diminuisce. Un sistema semplice ed efficace, ma anche suscettibile a sollecitazioni esterne.
Il regolatore di pressione elettronico è molto più affidabile, anche se non del tutto immune a guasti. In questo caso, invece della molla c’è un’elettrovalvola che misura la pressione. A seconda dei cambi di pressione, l’elettrovalvola apre o chiude la membrana.
Pressione della benzina bassa: i sintomi
In gran parte dei casi, la pressione della benzina si abbassa a causa di un malfunzionamento nel regolatore di pressione. Il guasto può essere elettronico, eventualità abbastanza comune nei motori moderni; può anche essere meccanico, causato dai residui di un carburante di scarsa qualità. In questo secondo caso, ti consigliamo di cambiare impianto e passare a Vargas.
Intanto, vediamo quali sono i sintomi della pressione della benzina bassa.
Calo delle prestazioni
Se la pressione della benzina è troppo bassa, il motore non riceve abbastanza carburante e quindi non funziona come dovrebbe. Questo si traduce in difficoltà ad avviare l’auto, auto che non accelera o accelera in ritardo, cali di potenza durante la marcia.
Il realtà, il calo delle prestazioni è un sintomo comune a tanti problemi: ad esempio, potrebbe essere colpa delle candele sporche o della benzina vecchia. Se quindi questo è l’unico sintomo evidente, non dare subito per scontato che ci sia un problema nel regolatore. Porta la tua auto da meccanico e lascia che sia lui a fare la diagnosi.
Perdite di carburante
In realtà, le perdite di carburante sono sintomo di una possibile causa della pressione bassa. Qualche volta le guarnizioni del sistema di alimentazione si rompono, facendo fuoriuscire parte del carburante. Il sistema fa quindi più fatica a mantenere la pressione del carburante, dato che questo scorre via dai tubi.
Tra i diversi sintomi della pressione della benzina bassa, questo è quello più legato alla qualità del carburante. La benzina sporca provoca la formazione di blocchi di residui, che si incastrano nel sistema di alimentazione e rompono le componenti.
Gas di scarico neri
Dato che la pressione della benzina è bassa, il flusso di carburante diventa irregolare e compromette la miscela di benzina e aria. Capita che questo si traduca in miscele troppo ricche, che provocano appunto l’emissione di gas di scarico neri e puzzolenti. Il colore è dato infatti dalle gocce di benzina rimaste incombuste.
Come i cali di potenza, anche i gas di scarico neri sono possono avere diverse cause: non saltare subito alle conclusioni.
Una buona benzina non risolve tutto, ma…
Sarebbe disonesto dirti che una buona benzina può risolvere tutti i problemi di pressione del carburante. I nuovi sistemi elettronici sono sempre più immuni a problemi di questo tipo.
Rimane il fatto che una benzina pulita e di buona qualità può evitarti tanti problemi, dai residui che si accumulano nelle guarnizioni fino ai consumi troppo elevati. Ecco perché ti consigliamo di rifornirti da Vargas, che ti propone benzina di qualità al giusto prezzo.
Vieni a trovarci!