Come visto altrove, il freddo può mettere in seria difficoltà la tua auto: fa più fatica ad avviarsi, le prestazioni sono inferiori. Per questa ragione, è importante tenere la macchina al caldo in inverno anche quando non si ha un garage. Come fare?
Copri l’auto con un telo antighiaccio
Il modo più semplice per coprire l’auto e tenerla al caldo è usare un apposito telo antighiaccio. In sostanza, si tratta di un telo che isola termicamente la tua auto e le impedisce di raffreddarsi troppo. Ne esistono di tutte le dimensioni e di tutti i colori, quindi è una soluzione perfetta per una Smart così come per un SUV. Inoltre, li puoi usare anche in estate per proteggere l’auto dal caldo.
Se l’idea di coprire tutta l’auto con un telo non ti sorride, puoi limitarti a coprire i vetri per evitare che ghiaccino. Non servirà per tenere l’auto al caldo nella sua interezza, ma ti farà risparmiare qualche minuto la mattina.
Per proteggere i vetri dal ghiaccio bastano dei cartoni o, se vuoi fare le cose per bene, delle apposite coperture per parabrezza e cruscotto. Il meccanismo è lo stesso di quello dei teli, solo limitato ai vetri.
Passa acqua e aceto sui vetri
Un’altra soluzione per proteggere i vetri dal ghiaccio è spruzzare sui vetri una soluzione formata per il 50% da acqua e per il 50% da aceto, prima di lasciarla parcheggiata. L’aceto impedisce la formazione dei cristalli di ghiaccio sui vetri; inoltre, la soluzione è ottima per pulire il parabrezza senza lasciare aloni.
Usa uno spray sbrina vetri
La soluzione di acqua e aceto è ottima anche per sbrinare i vetri in fretta, senza paura di rovinarli. In alternativa, puoi acquistare uno spray sbrina vetri e tenerlo sempre in auto. Il funzionamento è pressapoco lo stesso, anche se lo spray tende ad essere più veloce della soluzione acqua e aceto: spruzzi sul vetro, lasci agire, elimini i residui con una spatola.
Evita sempre di usare l’acqua calda per sciogliere il ghiaccio: rischi che l’escursione termica faccia allargare eventuali crepe invisibili, danneggiando o rompendoli del tutto i vetri.
Guida almeno una volta a settimana
Non bisognerebbe mai lasciare l’auto ferma a lungo, tanto meno in inverno. Il freddo tende infatti a danneggiare la batteria, aumentando il rischio che ti lasci a piedi prima del tempo. Oltre che coprire l’auto, quindi, dovresti guidarla almeno 10 minuti a settimana per far ricaricare la batteria e tenere il motore in movimento.
Se prevedi di lasciare l’auto ferma per 10 giorni o più e non possiedi un garage, il telo termico visto sopra diventa imprescindibile. Altrimenti, affidala a un amico che la guidi al posto tuo.
Usa un olio motore invernale
Quando l’olio motore è troppo vischioso, l’auto fa fatica ad avviarsi e corre il rischio di rovinarsi. Il rischio è particolarmente alto in inverno, quando molti oli di scarsa qualità perdono fluidità e diventano sempre più densi.
Come tutti i grassi, infatti, l’olio motore tende a indurirsi man mano che la temperatura si abbassa: succede anche con l’olio di oliva o con il burro da cucina. Ciascun grasso si solidifica però a una temperatura diversa; ad esempio, l’olio si solidifica a 5°C e il burro si solidifica a 19°C. Per questo motivo, esistono miscele di oli diversi in base alla stagione.
Ecco perché dovresti sempre usare un olio motore che sia adatto alla stagione, ovvero più vischioso in estate e meno vischioso in inverno. Nel caso avessi difficoltà a scegliere l’olio motore migliore, controlla le indicazioni della casa automobilistica sul libretto o chiedi consiglio al meccanico.
Scegli un carburante di ottima qualità
Infine, ricorda sempre di scegliere un carburante all’altezza della situazione, soprattutto in inverno. È in questa stagione che i carburanti di scarsa qualità iniziano a dare problemi, a “ghiacciare” e a bloccare l’auto nei momenti peggiori.
Sì, di scarsa qualità, perché quelli di buona qualità sono trattati con additivi che li mantengono allo stato liquido anche a basse temperature. Evita quindi i carburanti troppo economici, così come il gasolio da riscaldamento “riciclato” o l’olio di colza: usa benzina e gasolio di qualità come quello Vargas e assicurati di tenere la tua auto al caldo anche in inverno.