C’è una cosa che abbiamo ripetuto ancora e ancora: mai mischiare gasolio e benzina nel serbatoio. Quando si mette la benzina in un diesel e viceversa, infatti, il disastro è assicurato. Anche tecniche come usare la benzina come additivo per il gasolio e simili possono rivelarsi disastrose. Il motivo è semplice: c’è una profonda differenza chimica tra gasolio e benzina.
Benché entrambi i carburanti provengano dalla stessa materia prima, ovvero il petrolio, sono del tutto diversi. Di conseguenza, anche i motori che alimentano sono del tutto diversi. In questo articolo ci concentreremo proprio sulle differenze in questione, così da fare un po’ di chiarezza sulle proprietà di entrambi.
La produzione del gasolio VS quella della benzina
Gasolio e benzina provengono dalla stessa materia prima e vengono prodotti con lo stesso procedimento, pressapoco.
Come visto nell’articolo su come si produce la benzina, questa viene distillata dal greggio mediante un’apposita colonna. Si riscalda il petrolio finché le sue componenti non iniziano a separarsi. Le prime a staccarsi sono ovviamente quelle volatili, parte delle quali vengono usate per produrre il GPL. Sul fondo rimangono invece gli idrocarburi più pesanti e densi, come quelli che compongono il bitume.
La benzina è il prodotto liquido più leggero tra quelli distillati, ciò che si ottiene subito dopo che si sono separati i gas.
Il gasolio si produce mediante lo stesso processo, ma con una differenza: è più pesante della benzina, quindi lo troviamo un po’ più in basso nella colonna di distillazione. Il gasolio grezzo si trova poco sopra il bitume, per darti un’idea. Quello usato per l’autotrazione viene però tagliato con un gasolio di origine prevalentemente vegetale, il biodiesel.
Per entrambi i carburanti esistono anche altre tecniche di produzione, nelle quali si parte da idrocarburi pesanti già distillati per ottenere idrocarburi più leggeri. La colonna di distillazione rimane però il metodo classico.
Differenze nelle proprietà di gasolio e benzina
Parte delle differenze chimiche tra gasolio e benzina sono già evidenti dai metodi di produzione. La benzina è una sostanza composta anche da idrocarburi volatili: se lasciata all’aria aperta, parte di essa evapora; è una delle ragioni per cui è meglio non usare la benzina vecchia. Il gasolio è invece composto da idrocarburi con un peso molecolare importante.
Semplificando, il gasolio è molto più denso della benzina e anche molto più oleoso. È una delle ragioni per cui il gasolio “gela”: le sue componenti oleose si addensano ancora di più col freddo e possono addirittura separarsi, creando un tappo sul fondo del serbatoio. La benzina, che è molto meno densa e oleosa, non ha di questi problemi.
Essendo più volatile e leggera, la benzina grezza è più infiammabile del gasolio. Anche per questa ragione, i due carburanti sfruttano additivi con finalità quasi opposte: nella benzina si preferisce aumentare il numero di ottani, così da ritardare la detonazione; nel gasolio si aumenta il cetano, per facilitare l’accensione spontanea.
Differenze nella combustione e nell’uso
Abbiamo dedicato un intero articolo alle differenze tra motore diesel e motore a benzina, alcune delle quali potresti aver già intuito.
Il gasolio è più denso e oleoso della benzina, il che lo rende un lubrificante migliore della benzina per le componenti del motore. Quando metti la benzina in un motore diesel, questa lubrificazione aggiuntiva viene a mancare e le componenti si bloccano. In più, è facile che la benzina detoni in maniera troppo violenta per il motore, essendo più infiammabile del gasolio.
Per le ragioni viste sopra, mettere il gasolio in un motore a benzina è molto meno disastroso, anche se non consigliabile. Il gasolio è troppo denso e oleoso per un motore a benzina, nonché troppo difficile da accendere. L’auto quindi soffre e fa fatica a camminare, ma non è da buttare via: basta togliere il gasolio dal serbatoio e ripulirlo.
Sai cosa hanno in comune gasolio e benzina? Per dare ottime performance devono essere di ottima qualità, proprio come quelli di Vargas: passa a trovarci presso i nostri impianti!