Quando l’auto inizia a consumare troppo, si pensa subito al filtro dell’aria o agli iniettori sporchi. Eppure, anche le candele dell’auto possono influenzare le prestazioni e, in alcuni casi, perfino aumentare i consumi. Ecco perché dovresti sempre tenerle pulite e cambiarle quando serve. Come capire quando è giunto il momento, però?
I sintomi di una candela bruciata
Basta una candela bruciata per avvertire i primi problemi alla guida: le prestazioni del motore crollano subito, mentre i consumi subiscono un’impennata. Cerchiamo quindi di capire quali sono i sintomi di una candela bruciata.
- Spia di avaria motore accesa. Le auto di nuova generazione indicano sempre quando c’è qualcosa che non va.
- L’auto non si accende. Le candele servono a far accendere la miscela di aria e carburante che darà energia al motore. Se le candele sono bruciate o sporche, non riescono a produrre la scintilla, la miscela non si accende e l’auto non parte.
- Fai fatica ad accelerare. Se le candele sono sporche, l’auto fa fatica a regolare il livello giusto di ossigeno e carburante. La miscela risulta quindi squilibrata e l’auto ha prestazioni peggiori, specie in accelerazione.
- Consumi di più. Per i motivi visti sopra, capita spesso che la miscela contenga più carburante del necessario, con conseguente aumento dei consumi.
- Il motore scoppietta, a causa della combustione instabile del carburante.
Come vedi, il malfunzionamento delle candele ha un forte impatto sulle prestazioni dell’auto. In compenso, questo vale – in positivo – anche per le candele di alta qualità.
Come le candele influenzano le prestazioni dell’auto
Una candela bruciata è un disastro per i consumi dell’auto. Una coppia di candele nuove e di buona qualità, invece, possono farti risparmiare tanto carburante e farti guidare meglio.
- Consumi meno carburante. Una candela di alta qualità avvia la combustione quando la miscela di aria e carburante è ottimale, senza incertezze. Di conseguenza il motore lavora meglio e spreca anche meno. Si calcola che delle candele sporche o di bassa qualità possano farti consumare fino al 30% in più.
- Il motore è più reattivo, accelera senza strappi grazie alla corretta miscela di ossigeno e carburante.
- Inquini di meno, dato che consumi solo il carburante che ti serve per far camminare l’auto. Inoltre, la combustione è migliore e quindi si riducono i residui nei gas di scarico.
Ti conviene quindi cambiare le candele ogni 40.000-60.000 chilometri circa, senza per forza aspettare che i sintomi visti sopra si accumulino. In questo modo avrai la sicurezza di avere un motore che funziona sempre in maniera ottimale, quanto meno per quanto riguarda l’accensione del carburante.
Quando le candele si sporcano per colpa del carburante
Anche se solo in modo indiretto, la qualità del carburante può influenzare la salute delle candele e quindi le prestazioni dell’auto. Ci sono infatti delle cattive abitudini che si ripercuotono sulla salute di tutto il motore, candele comprese.
- Filtro dell’aria del motore sporco. Dato che il filtro è sporco, l’auto fa più fatica ad accendersi e spesso incorre in mancati avvii. Questi tentennamenti producono residui carboniosi, che si depositano sulle candele e le sporcano più velocemente del normale. Un carburante di buona qualità, povero di residui, può aiutarti a ridurre il fenomeno.
- Eccesso di additivi. Gli additivi sono estremamente utili nella manutenzione dell’auto, ma è meglio non esagerare. Quando ne usi troppi, olio e combustibile rilasciano dei residui marroncini che si depositano sulle candele. In alcuni casi, è colpa della scarsa qualità degli additivi; un’ulteriore ragione per evitare il fai da te e per scegliere prodotti di alto livello.
- Aumenti improvvisi di temperatura nella camera di combustione, dovuti ad accelerazioni improvvise o all’uso di un carburante sbagliato. Ad esempio, la benzina in un motore diesel brucia troppo presto e provoca un aumento repentino di temperatura nel motore. Bisogna anche dire che, in un caso del genere, le candele sporche diventano un problema secondario.
La morale? Prenditi sempre cura della tua auto e usa solo carburanti di qualità, come quelli Vargas.