GPL o diesel, cosa conviene? Cosa conviene comprare in questo momento? Si tratta di un dubbio comprensibile, considerando le ultime norme che colpiscono i diesel più vecchi. Alcuni pensano che sia addirittura meglio rinunciare in toto ai veicoli di questo tipo. Ciononostante, i motori con alimentazione a gasolio più recenti parrebbero fuori rischio. Vale quindi la pena prenderli in considerazione, se stai pensando di comprare un’auto nuova.
Quanto al GPL, sembra essere la scelta del futuro. Inquina poco, costa altrettanto ed è soggetto a molte meno restrizioni rispetto al diesel. Siamo però sicuri che vada bene proprio per tutti? In fondo anche le auto a GPL hanno i loro contro da tenere in considerazione.
Meglio GPL o diesel?
Se parliamo di prestazioni, tra GPL e diesel vince di sicuro il diesel. Il GPL è superiore rispetto ad altri tipi di gas, essendo un derivato del petrolio e quindi con prestazioni più simili alla benzina. Nonostante questo, un motore a GPL rimane di sicuro meno scattante e meno reattivo rispetto a un motore a GPL.
Quando si parla di consumi, le auto a GPL vincono a mani basse, almeno per il momento. Percorrere 30.000 chilometri all’anno con un diesel costa in media 5.400 euro; fare lo stesso numero di chilometri con un GPL costa 3.200 euro. Ad oggi, il prezzo dei due carburanti non è neanche paragonabile, ma non è l’unico criterio del quale tenere conto.
Oltre ai costi del gasolio o del GPL, devi prendere in considerazione anche quelli di gestione della tua auto. Considera che un’auto a GPL richiede comunque un rifornimento periodico di benzina, essendo dotata di doppio serbatoio. Inoltre, il prezzo del carburante non è l’unico criterio da tenere in considerazione.
Anche se un’auto a GPL costa meno in termini di rifornimento, ha costi di acquisto e di manutenzione maggiori. Devi cambiare la bombola ogni 10 anni, operazione che oggi costa circa 500 euro. Devi far controllare gli iniettori e i filtri e farli pulire ogni 10.000 chilometri circa. Per farlo devi rivolgerti a un meccanico, non puoi usare gli additivi comprati al supermercato. Tutto questo ha un costo.
Quale auto comprare
La scelta di quale auto comprare non è facile, specie in un momento di transizione come questo. Di sicuro, non ti conviene comprare un diesel usato. In tutta Europa sta calando la mannaia sui motori a gasolio più vecchi: non sarebbe proprio un acquisto lungimirante. D’altra parte le case automobilistiche si stanno adeguando alle norme sempre più stringenti dell’EU, quindi i diesel nuovi paiono destinati ad avere lunga vita.
Un’auto con motore a GPL potrebbe essere una scelta più sicura, se pensi ad eventuali blocchi del traffico futuri. Inoltre, potrebbe farti risparmiare se hai in previsione di percorrere tanti chilometri. In quel caso, ti basterà poco per ammortizzare i costi in più della manutenzione. Considera però che un pieno di GPL dura al massimo 300 chilometri, dato che le bombole sono abbastanza piccole. Se vivi in una zona con pochi distributori, fare rifornimento diventa un’impresa epica.
I nuovi diesel consumano poco, hanno motori con ottime performance e sono di gran lunga meno inquinanti rispetto ai vecchi. Se vivi in una zona dove i distributori di GPL sono pochi e devi comunque percorrere tanti chilometri, è probabile che ti convenga un diesel. Potresti risparmiare rispetto al benzina, non avresti problemi con i blocchi auto e potresti fare rifornimento ovunque.
In entrambi i casi, è importante che tu scelga non solo una buona auto, ma anche dei distributori di fiducia. GPL o diesel, se il carburante è di scarsa qualità sei comunque destinato a spendere di più, sia per il pieno sia per la manutenzione.
Clicca qui per maggiori informazioni su Vargas
Informazioni di Contatto:
Mail: mail@vargas.it
Telefono: 02.54107530