
- By: Vargas srl
- 0 comment
Quando senti puzza di bruciato in auto non è mai un buon segno, anche se la gravità del problema è variabile. Può darsi che ci sia una semplice perdita di olio, risolvibile cambiando un tubo. Oppure, potrebbe essersi bruciata la frizione, il che ti costringerebbe a sostenere una spesa di gran lunga maggiore.
Vediamo quali sono le possibili cause del fenomeno e come riconoscerle.
Indice Contenuti
Frizione bruciata
La frizione è il meccanismo che collega il volano all’albero motore. È composta da un disco protetto sui due lati da un materiale d’attrito, affiancato da un piatto spingidisco e da un cuscinetto reggispinta. Quando schiacci il pedale della frizione, lo spingidisco lascia andare la frizione e allontana l’albero del cambio dall’albero del motore. In questo modo puoi inserire la marcia che ti serve.
Finché il disco della frizione rimane stretto tra spingidisco e cuscinetto, non ci sono problemi. Se però guidi con il piede sulla frizione anche quando non serve, il disco rimane sempre un po’ sollevato. Di conseguenza, il materiale protettivo si consuma più in fretta e finisce per rompersi.
Se la puzza di bruciato in auto è dovuta alla frizione bruciata, dovresti riconosce anche questi sintomi:
- pedale della frizione troppo morbido, che non oppone resistenza;
- difficoltà a inserire la retromarcia;
- vibrazioni provenienti dal pedale della frizione;
- difficoltà a cambiare le marce;
- suono di sfregamento quando inserisci una marcia.
Pastiglie dei freni consumate
Le pastiglie dei freni sono delle tavolette coperte da materiale d’attrito. Ogni volta che freni, una coppia di ganasce si chiude su queste tavolette e ferma o rallenta il veicolo. A furia di premerle e lasciarle andare, le tavolette finiscono per consumarsi e l’automobile fa più fatica a frenare. Questo può diventare un grosso problema, ragione per cui le pastiglie dei freni vanno cambiate non appena cominciano a usurarsi.
A parte la puzza di bruciato, gli altri sintomi sono:
- spia delle pastiglie dei freni sul cruscotto accesa;
- stridio quando freni;
- pedale del freno troppo duro;
- frenata più lunga del solito;
- pedale del freno che vibra;
- auto che tira da un lato.
Perdite d’olio motore
L’olio motore serve a lubrificare le componenti, in modo da ridurne l’attrito e l’usura. Qualche volta si verifica una perdita nel sistema di lubrificazione, per cui l’olio inizia a gocciolare fuori e/o sulle componenti bollenti del motore. In questo secondo caso, emette una forte puzza di olio bruciato.
Se la puzza di bruciato in auto è dovuta a una perdita di olio, l’odore dovrebbe essere inequivocabile, quasi di frittura. Inoltre, dovresti trovare macchie d’olio ben visibili sotto l’auto e rilavare un consumo troppo rapido di olio.
Motorino d’avviamento guasto
Come da nome, il motorino d’avviamento è la componente che consente di avviare il motore, trasformando l’energia elettrica dell’auto in energia meccanica. A furia di girare la chiave, però, capita che il motorino d’avviamento si guasti e renda l’auto inutilizzabile. In un caso del genere, non resta che sostituire il pezzo.
Quando il motorino d’avviamento è guasto, capita che si surriscaldi e bruci le componenti elettriche che contiene. Non appena giri la chiave, senti quindi un forte odore di plastica bruciata in auto, dato proprio dai cavi surriscaldati.
Gli altri sintomi sono:
- fumo, che spesso si accompagna alla puzza di bruciato;
- un ronzio quando giri la chiave;
- i fari si accendono ma l’auto non parte.
Rigenerazione del FAP
Chiudiamo con la causa più innocua, ovvero la rigenerazione del filtro antiparticolato. Periodicamente, il filtro elimina le particelle raccolte bruciandole e questo provoca una temporanea puzza di bruciato. Se tutto va bene, l’odore dovrebbe durare massimo 20 minuti.
Se il fenomeno si ripete con molta frequenza, significa che il filtro si sta riempiendo con eccessiva frequenza. Questo potrebbe essere sintomo di un gasolio sporco e di scarsa qualità. In casi del genere, ti conviene cambiare distributore. Se viaggi nel Nord Italia, passa da Vargas: troverai solo carburanti di alta qualità.