La revisione dell’auto è obbligatoria, quale che sia il tipo di alimentazione. Inoltre, non bisogna confonderla con la revisione delle bombole GPL: se la bombola del GPL è scaduta, non puoi superare la revisione; d’altra parte, non basta cambiare la bombola per essere in regola.
In questo articolo vedremo cosa rischi guidando senza revisione e cosa fare, nel caso ti sia dimenticato di farla.
Cosa rischio circolando senza revisione
Se vieni fermato con la revisione scaduta, rischi:
- una sanzione che va da 170 a 700 euro;
- divieto di circolazione finché l’auto non viene rimessa in regola;
- fermo amministrativo, se stai guidando in autostrada senza revisione; la restituzione del veicolo avviene solo dopo la prenotazione della revisione.
Questo se è la prima volta che succede. Se vieni sorpreso una seconda volta a circolare senza revisione, le sanzioni vengono raddoppiate se non triplicate. Inoltre, viene applicato il fermo amministrativo dell’auto per 90 giorni.
Qualora tu venga sorpreso con una revisione falsa, rischi una multa da 450 a 1700 euro e il ritiro della carta di circolazione. Inoltre, sia tu sia il meccanico rischiate di incorrere in conseguenze legali. Se invece hai comprato un’auto usata cui è stata fatta una revisione falsa, non rischi niente.
Per quanto tempo puoi circolare con la revisione scaduta?
Dopo che la revisione è scaduta, puoi circolare per tutto il mese di scadenza. Se la revisione scade il 3 aprile, puoi circolare fino al 30 aprile senza problemi; dal 1° maggio non puoi più circolare, però. Cosa fare se ti sei dimenticato di fare la revisione per tempo?
Per non incorrere in sanzioni, è importante prenotare la revisione entro la scadenza del termine e fartela fissare il prima possibile. In questo modo, viene rilasciato un documento che attesta data e orario della revisione.
Per ulteriori accertamenti in merito, contatta l’Ufficio della Motorizzazione Civile. Sarà loro cura comunicarti se hai diritto a un il permesso di guida provvisorio, anche in base al tipo di veicolo che guidi e alla tua attività.
Se l’auto è senza revisione ma parcheggiata?
La revisione è obbligatoria per circolare. Se invece l’auto è ferma? In questo caso, dipende da dove viene tenuta l’auto.
È proibito lasciare un’auto senza revisione sulla pubblica via; proibiti anche i parcheggi pubblici, gratuiti o a pagamento. Se quindi sei abituato a parcheggiare per strada e sei in ritardo con la revisione, potresti incorrere in sanzioni.
In compenso, puoi tenere l’auto in garage anche senza revisione, purché rimanga inutilizzata. Puoi inoltre parcheggiare in cortili e strade private, non accessibili al pubblico. Ricorda che devi comunque pagare il bollo dell’auto, però, anche se non la guidi.
Come andare a fare la revisione se è già scaduta
Mettiamo che tu abbia tenuto l’auto ferma per molto tempo, facendo scadere la revisione: come puoi portare l’auto a fare la revisione, se non puoi circolare con la revisione scaduta? Ci sono due opzioni.
- Chiamare un carro attrezzi. Ti è proibito guidare l’auto, non trasportarla con un altro mezzo. Se sei disposto a sostenere la spesa, quindi, puoi chiamare un mezzo autorizzato e far portare l’auto dove desideri. Ovviamente, non potrai guidarla finché non sarà in regola.
- Raggiungere il meccanico a piedi o con un altro mezzo, prendere appuntamento e farti rilasciare un documento che accerti l’appuntamento. Preso l’appuntamento, sei autorizzato a guidare solo per raggiungere il meccanico, il giorno della revisione. Se circoli in qualsiasi altro momento senza ulteriori permessi, rischi di incorrere in sanzioni.
Come puoi vedere, hai a disposizione molte soluzioni per metterti in regola, anche dopo che la revisione è scaduta.