Il periodo del lockdown si è concluso, per fortuna, ma il Covid-19 rimane un pericolo concreto. In alcuni paesi l’emergenza è tutt’ora in corso, mentre l’Italia sembra essere uscita dalla fase peggiore. Basta comunque troppo poco per tornare al punto di partenza o quasi, motivo per cui dobbiamo stare attenti.
Fare benzina è una necessità per chiunque usi l’auto o la moto, poco o tanto che sia. Purtroppo, comporta anche un minimo rischio di contagio. Niente paura, però: con qualche accortezza e un po’ di attenzione, non avrai nulla di cui preoccuparti.
Quali sono i rischi nel fare benzina
Come ci hanno insegnato le celeberrime mascherine, il Covid-19 si trasmette in prevalenza mediante le goccioline di saliva. Quando parli o tossisci, produci una pioggia invisibile di micro-gocce che possono arrivare a un metro di distanza. Se c’è qualcuno nelle vicinanze, è possibile che respiri queste goccioline e prenda il Covid-19, se sei infetto.
Uno dei grossi problemi del Covid è che non si limita a viaggiare da una persona all’altra sull’onda di starnuti, colpi di tosse, chiacchierate. Il virus sopravvive sulle superfici perfino per 3 giorni, se lasciato indisturbato. Questo apre fin troppe possibilità di contagio.
Se un infetto tossisce su una superficie o – più probabile – tossisce sulla mano e tocca una superficie dopo, il virus rimarrà lì nei giorni seguenti. Se per caso qualcuno dovesse toccare quella superficie e poi toccarsi il viso, potrebbe rimanere contagiato nonostante non ci sia stato alcun contatto diretto con l’infetto.
Il che ci porta alle pompe di benzina self-service.
Le componenti di una pompa di benzina vedono passare decine di persone ogni giorno, alcune delle quali potrebbero essere positive al Covid-19. Anche prima della pandemia, si stimava che le pompe fossero tra i luoghi più contaminati al mondo.
Niente benzina, quindi?
Come proteggerti quando fai benzina
Fare benzina è necessario, anche se magari stai usando l’auto molto di meno. Inoltre, non dobbiamo confondere una sana prudenza con il panico incontrollato. Puoi fare benzina in modo sicuro, senza rischiare di prendere il Covid-19. Basta qualche accortezza.
- Metti un po’ più benzina del solito (senza esagerare). La benzina si mantiene senza problemi nel serbatoio per un mese, mentre il diesel anche per un anno. La prossima volta che vai a fare benzina, mettine un po’ più del solito: nei limiti di quanto detto sopra, ti consentirà di fare tappa dal benzinaio qualche volta di meno.
- Tieni guanti e salviette a portata di mano. Prima di maneggiare qualsiasi oggetto, disinfetta le mani con un po’ di gel o con una salvietta. Metti quindi i guanti monouso, fai benzina, butta i guanti e disinfetta di nuovo le mani. Se nel corso dell’operazione eviterai di toccarti la faccia, potrai considerarti fuori pericolo.
- Aspetta il tuo turno, se dovessero esserci altre persone. Il distanziamento sociale riduce al minimo il rischio di contagio.
- Usa la mascherina, per non lasciare tracce del virus sulla pompa di benzina, nel caso fossi infetto.
E se faccio rifornimento servito?
Se non ami il self-service, tieni a mente le regole del distanziamento sociale e appoggiati alle nuove tecnologie.
- Usa la mascherina, specie se non sei sicuro di poter mantenere il canonico metro di distanza con l’operatore.
- Evita il contante, vettore di germi e virus. Piuttosto, usa carte di credito e bancomat. Meglio ancora usa il pagamento contactless, che riduce al minimo il contatto con apparecchiature terze.
- Disinfetta qualunque cosa sia stata toccata da un’altra persona.
Paranoia? Può darsi, ma ci troviamo di fronte a un virus ancora poco conosciuto e per il quale non abbiamo un vaccino. Un pizzico di prudenza è un dovere verso te stesso e le persone che ami.