Le auto a GPL hanno il pregio di costare meno rispetto alle altre, quanto meno in termini di alimentazione. Un pieno di GPL costa infatti la metà di un pieno di diesel, il che torna utile soprattutto per coloro che guidano tanto e tutti i giorni. Tutto questo ha un prezzo, però: prestazioni più scadenti.
Dato che le auto a GPL sono meno scattanti rispetto a diesel e benzina, in molti si chiedono se sia possibile aumentarne le prestazioni. Di sicuro non si possono fare miracoli, ma vediamo insieme fin dove ci si può spingere.
Rimappare la centralina
Il primo metodo consiste nel rimappare la centralina o nell’affiancarla a una centralina aggiuntiva. La seconda soluzione è più conservativa e ti consente di tornare sui tuoi passi più facilmente.
La centralina è il computer interno dell’auto che ne regola i sensori e quindi le funzioni. Tra i vari sensori che la centralina controlla, ci sono anche quelli che misurano la quantità di ossigeno presente nella miscela di aria e carburante. In base a quanto trasmesso da questi sensori, il sistema determina se serve far passare più carburante o se va bene così.
Un modo per aumentare le prestazioni di un’auto a GPL (ma non solo) è proprio modificare la quantità di gas consumata ad ogni accelerazione. Basta usare una miscela un poco più ricca, far arrivare il carburante un po’ prima agli iniettori, per avere un’auto più scattante. Ecco perché alcuni consigliano di rimappare la centralina, modificando così i parametri di cui sopra.
Rimappare la centralina migliora davvero le prestazioni delle auto a GPL, però potrebbe avere delle controindicazioni. Quando esegui questa operazione, metti l’auto sotto costante stress e quindi ne acceleri l’usura. Ciò significa che dovresti sempre prestare un po’ più attenzione alla manutenzione, sia usando un olio motore di ottima qualità sia portando l’auto a controllare qualche volta in più.
Regolare il minimo
Un altro modo per agire sulle performance di un GPL è regolare il minimo, ovvero il numero di giri il motore fa quando non tocchi l’acceleratore. Quando il minimo è troppo basso, l’auto si spegne da sola perché il motore si ferma. Se invece il minimo è impostato troppo in alto, l’auto consuma più carburante del necessario.
Regolare il minimo un po’ più in alto è in sostanza un altro modo per far arrivare più carburante al sistema di alimentazione, affinché le accelerazioni siano più scattanti e l’auto abbia prestazioni migliori.
Per eseguire l’operazione devi regolare il riduttore di pressione dell’impianto; di solito basta girare una piccola vite, ma il procedimento può cambiare in base al modello. La cosa migliore è consultare il manuale della tua auto, così da evitare errori.
Montare un filtro dell’aria sportivo
Quando il filtro dell’aria è sporco, l’auto consuma di più e risponde più lentamente ai comandi. Tenere il filtro dell’aria pulito è quindi un ottimo modo per mantenere le prestazioni quanto meno buone. Se invece vuoi migliorarle, potresti provare a montare un filtro sportivo.
Un filtro sportivo non è poi così diverso da un filtro normale, se non per il fatto che ha una capacità filtrante migliore e lascia passare più aria. Di conseguenza rimane più pulito, mantiene più puliti anche i fluidi e agisce anche sulla miscela aria-gas del sistema di alimentazione.
Il problema dei filtri sportivi è che sono più rumorosi di quelli comuni, quindi l’auto si sente arrivare da lontano. Inoltre potrebbero lasciar passare delle pietruzze di piccolissime dimensioni, proprio perché fanno passare più aria.
Scegliere un carburante migliore
Infine, il modo più semplice per aumentare le prestazioni di un’auto a GPL: fai il pieno di carburante di qualità. Quando il GPL è sporco o di scarsa qualità, la combustione ne risente e così le prestazioni dell’auto. Al contrario, un carburante di buona qualità influenza in modo positivo anche le performance del motore.
Noi di Vargas ti offriamo solo GPL di alta qualità: passa a trovarci presso i nostri impianti!