Le piogge torrenziali miste a sabbia, le vacanze al mare, i cedri che gocciolano resina… La tua macchina è ridotta davvero male: è giunto il momento di lavarla. Prima di buttarti su fai da te del lavaggio auto, però, leggi questo articolo. Ci sono infatti degli errori in apparenza innocui, che però possono pregiudicare la bellezza della tua auto.
Non te la senti di fare tutto da solo? Presso alcuni impianti Vargas trovi anche un comodo autolavaggio, per avere un’auto bella oltre che in salute.
1. Lavare l’auto nelle ore di punta
Si tratta uno degli errori più innocui, quando lavi l’auto per conto tuo. Non rischi di danneggiare la carrozzeria, ma potresti comunque ritrovarti con dei brutti aloni e con macchie di sporco qua e là. Quando il sole è troppo alto, infatti, asciuga l’acqua saponata prima che tu abbia il tempo di risciacquare.
I momenti migliori per lavare l’auto sono la mattina presto e la sera, quando il sole è più basso. In alternativa puoi lavare l’auto sotto una pensilina, proprio per evitare il problema. In questo secondo caso, l’orario conta piuttosto poco.
2. Lavare l’auto quando è calda
Sempre per le ragioni di cui sopra, dovresti sempre aspettare che l’auto si raffreddi prima di lavarla. Evita quindi di lavarla dopo averla lasciata sotto il sole di agosto per ore e ore: la carrozzeria bollente farebbe evaporare l’acqua in pochi secondi, lasciando orribili macchie di sapone qua e là.
Se hai avuto l’infelice idea di parcheggiare sotto il sole di mezzogiorno, lascia passare un po’ di tempo. Quando la carrozzeria si sarà come minimo intiepidita, potrai procedere con il lavaggio fai da te.
3. Non sciacquare via la polvere e le incrostazioni
Nell’introduzione accennavamo a piogge miste a sabbia, comuni anche nel nord Italia. Devi però considerare anche la normale polvere, le polveri sottili presenti nell’aria, la sabbia e la terra sollevate dai pneumatici. Tutti questi pulviscoli formano uno strato sottile su tutta la superficie dell’auto.
A questo punto dirai: “lo so, è proprio per questo che voglio lavare l’auto”. C’è però un problema: le particelle più grosse possono graffiare la carrozzeria, quando ci passi sopra la spugna. Sono graffi microscopici, che però si sommano l’uno all’altro.
Per evitare questi inestetismi, sciacqua la carrozzeria prima di passare al lavaggio vero e proprio. In questo modo spazzerai via gran parte della polvere.
4. Tralasciare pneumatici e cerchioni
Buona parte del pulviscolo di cui sopra si concentra su pneumatici e cerchioni. Quindi non solo andrebbero sempre lavati, ma dovrebbero essere la prima cosa che lavi nella tua auto.
5. Usare solo un secchio d’acqua
Quanti secchi d’acqua servono per lavare un’auto? Due! Nel primo secchio metti acqua tiepida e sapone per la carrozzeria; il secondo secchio lo usi per sciacquare il panno e lo svuoti ogni volta che l’acqua è sporca. In questo modo l’acqua saponata rimane pulita ed eviti di riportare lo sporco sulla carrozzeria.
6. Usare un sapone troppo aggressivo
Per risparmiare potresti avere la tentazione di usare sgrassatori economici, come quelli che si usano per le pulizie di casa. Molti di questi sono però troppo aggressivi sulla carrozzeria e rischiano di rovinarla.
Per evitare problemi, usa sempre prodotti specifici per la pulizia dell’auto. Ne esistono di tutti i tipi e adatti a tutti i budget, disponibili online e offline. Non ti resta che scegliere il migliore per te.
7. Non risciacquare e non asciugare
Torniamo al primo errore visto nella lista: lasciare che l’acqua saponata sulla carrozzeria provoca antiestetici aloni, motivo per cui dovresti sempre sciacquare l’auto. Questo vale però anche per l’acqua pulita, anche se gli effetti sono un po’ meno disastrosi.
Se desideri una carrozzeria scintillante, ricorda sempre di asciugare l’auto dopo averla sciacquata. In questo modo eviterai che il velo d’acqua si asciughi e lasci dei segni. Non ne hai voglia? Passa da Vargas e usufruisci del nostro servizio di autolavaggio!