Comprendere quanti chilometri fa un’auto con un litro di benzina a prescindere è impossibile. Come visto nell’articolo su come calcolare il consumo di carburante, le stime delle case produttrici sono per forza di cose imprecise. Infatti, il consumo varia in base al tuo stile di guida e al tipo di strade che percorri.
Ad ogni modo, avere un’idea di quanti chilometri si fanno in media con un litro di benzina può tornare utile. Ti consente infatti di farti un’idea di quanto spenderai puntando su un motore a benzina, invece che su un GPL o un diesel.
Quanto consuma in media un’auto a benzina
In media, con un litro di benzina puoi fare circa 13 chilometri nelle strade urbane, corrispondenti a 7,5 litri per 100 km. Trattandosi di una media, questa comprende però auto giovani e meno giovani, grandi e piccole. In realtà, una Smart appena immatricolata consumerà quasi sempre molto meno di un SUV con qualche anno.
Se ci spostiamo solo sulle city car, i numeri cambiano in maniera considerevole. Parliamo di auto sempre relativamente piccole, che non hanno bisogno di essere troppo performanti, usate soprattutto per tragitti brevi. Ed infatti, i presunti chilometri che si fanno con un litro di benzina aumentano.
Una city car percorre tra i 17 e i 23 chilometri per litro di benzina in città, che corrispondono a 6-4 litri di benzina per 100 km. Se però ci spostiamo su station wagon e SUV compatti, i consumi aumentano di nuovo.
In città, le station wagon percorrono tra i 15 e 17,5 chilometri per litro, quindi 5,7-6,7 litri ogni 100 km. I SUV compatti si tengono pressapoco su questi valori. Se cerchi un’auto a benzina che consumi poco, quindi, tieniti ben lontano da queste tipologie di auto.
Con 10 euro di benzina, quanti chilometri faccio?
Oggi un litro di benzina costa circa 1,4 euro e quindi 10 euro corrispondono a circa 7 litri di carburante. Una volta che sai anche quanti chilometri si fanno con un litro di benzina, hai tutto ciò che serve per fare una stima di quanto spenderai.
Se i dati sono quelli forniti dalla casa produttrice, la stima sarà per forza di cose approssimativa. Usando una city car, dovresti poter percorrere tra i 119 e i 161 chilometri in città. Molto dipende però da come guidi e dall’età dell’auto. Se quindi hai calcolato i consumi con le modalità spiegate nell’articolo precedente, potrai essere un po’ più preciso.
Se vuoi risparmiare benzina, usa le nostre tecniche per risparmiare benzina.
Quali sono le auto a benzina che consumano meno
In questo periodo storico, le auto a benzina che consumano meno sono quelle con alimentazione ibrida. L’impianto consente infatti di sfruttare il 100% dell’energia prodotta dal carburante, compresa quella cinetica che normalmente va persa. Se invece ti vuoi orientare su un motore solo a benzina, scegli una city car.
Una delle city car a benzina che consuma meno è la Citroën C1, che percorre circa 23 km con un litro di benzina in città. Nei percorsi extra urbani, può percorrere addirittura 29,5 km con un solo litro.
Tra le utilitarie, l’auto che ad oggi consuma meno è la Citroën C3, con i suoi 20 km per litro. Per chi desidera una station wagon, invece, ci sono la Peugeot 308 SW e i suoi 17,5 km per litro. Come vedi, quindi, le auto più grandi tendono ad essere anche quelle con i consumi maggiori.
Quale che sia la tua scelta, ricorda però che queste sono solo le stime fornite dai produttori. Soprattutto, tieni a mente che il primo passo per fare tanti chilometri con un solo litro è scegliere un carburante di qualità. Un carburante come la benzina di Vargas.