Partecipare a una festa celtica a Masserano, in provincia di Biella? Ebbene sì, noi di Vargas ti stiamo proponendo proprio questo. Da qualche anno a questa parte, infatti, il parco naturale della città ospita la famosa festa pagana di Beltane.
Si tratta di una tre giorni di balli e canti, durante i quali puoi approfittarne per visitare i dintorni. Ricorda solo di rifornire la tua auto presso il distributore Vargas di Masserano.
Cos’è Beltane?
Beltane è una festa pagana in prevalenza britannica e irlandese. Veniva celebrata soprattutto da Gallesi, Bretoni e Galli, il 1° maggio, a metà tra l’equinozio di primavera e il solstizio d’estate. Nella tradizione irlandese, questo viene considerato anche il primo giorno di estate.
Una delle caratteristiche più emblematiche di Beltane sono i grandi falò, un tempo accesi in cima ai colli dai druidi. Bestie e persone vi passavano attraverso, in modo da purificarsi e cacciare via la cattiva sorte. Abbiamo testimonianze gaeliche del X secolo che parlano di questi fuori, ma ci sono posti nei quali si fa tutt’oggi.
Calton Hill, vicino a Edimburgo, ospita ancora oggi una delle celebrazioni di Beltane più famose al mondo. Si stima che vi partecipino circa 15.000 persone all’anno. Si tratta però solo di una delle tante manifestazioni che riprendono lo spirito di questa festa, rielaborandolo al giorno d’oggi. Una di queste è appunto quella che si tiene a Masserano.
Come funziona Beltane a Masserano
A Masserano, la Festa di Beltane si svolge nel cuore di un’area ripristinata per creare un parco naturale. Al suo interno ci sono prati, macchie di bosco e perfino un piccolo lago. Qua e là, puoi vedere cavalli, pecore, perfino caprette che girano liberamente. Durante la festa, gli animali vengono messi in dei recinti per tenerli al sicuro, ma puoi comunque andarli a trovare ogni volta che vuoi.
La festa celtica dura tre giorni e si tiene a cavallo tra fine aprile e inizio maggio. I più appassionati possono dormire sul posto, prenotando uno spazio per piantare la loro tenda durante tutte e due le notti. Si tratta di un’occasione unica per vivere l’evento a tutto tondo; i più cittadini potrebbero trovare qualche difficoltà, dato che molte zone del parco non sono illuminate.
Anche se non rimani a dormire, puoi comunque visitare la fiera a tema e partecipare alle attività. Oltre al falò tradizionale, ci sono lezioni di spada e tiro con l’arco, lezioni di equitazione, prove di forza. È un’esperienza di sicuro diversa dal solito, imperdibile soprattutto per coloro affascinati dalle tradizioni celtiche e gaeliche.
Se vieni in auto, non hai nulla da temere. In primo luogo, a Masserano ti aspetta un impianto Vargas per fare il pieno ogni volta che ti serve. In più, il parco ha un bel parcheggio spazioso nel quale lasciare la tua auto, pronta da recuperare ogni volta che serve.
La festa celtica di Masserano ti aspetta nel 2021
L’edizione 2020 della Festa di Beltane a Masserano – e non solo – è stata sfortunata. A causa del Covid-19 e del lockdown, l’organizzazione è stata costretta a cancellarla. Anche il 2019 era stato un anno infelice: l’evento era stato spostato a causa del maltempo, che rischiava di rendere alcune attività disagevoli o addirittura pericolose.
Se tutto andrà bene, a fine aprile 2021 potremo tornare a festeggiare tutti insieme, tra idromele e falò. Non sappiamo ancora cosa ci aspetta, ma sarà sicuramente una gioia di danze, concerti e seminari. Noi di Vargas saremo pronti ad accogliere chiunque passi da noi per un pieno, in viaggio verso un pezzetto di passato.