Una giornata stancante, una chiamata improvvisa mentre sei dal benzinaio, un momento di distrazione e il danno è fatto: metti il gasolio nella benzina. Panico. Prima di disperare, prendi un profondo respiro e fai come ti consigliamo noi.
Quanto gasolio hai messo?
L’entità del danno dipende in parte dalla quantità di gasolio immessa nel motore benzina. Se hai fermato il gettito a un paio di litri, puoi stare (abbastanza) tranquillo. Per risolvere il problema, ti basterà fare un bel pieno di benzina e diluire il gasolio presente nel serbatoio. Appena il livello del carburante scenderà, provvedi a fare di nuovo rifornimento e così via. Le prestazioni del motore non saranno al top, ma hai evitato il peggio.
Se hai fatto un pieno di gasolio in un benzina, la situazione è un poco più critica. Se possibile, evita di azionare il motorino d’avviamento. Se non hai alternative, usa l’auto il meno possibile, il minimo necessario per arrivare dal tuo meccanico di fiducia. A questo punto, fai svuotare il serbatoio e fai un nuovo pieno. Di benzina, questa volta.
In entrambi i casi visti sopra, aggiungi un additivo per la pulizia del motore a benzina. Aiuterà a eliminare i residui del carburante sbagliato, affinché il motore torni in salute più in fretta.
Posso svuotare il serbatoio dell’auto da solo?
Nelle auto più vecchie, svuotare il serbatoio da solo è più facile. Ti basta procurarti due tubi e una tanica. Inserisci entrambi i tubi nel serbatoio e inserisci l’estremità libera di uno dei due nella tanica, appoggiata a terra. Sigilla il foro del serbatoio con uno straccio e forza l’aria nel secondo tubo, preferibilmente usando una pompa. Così facendo, aumenti la pressione nel serbatoio e forzi il carburante nel primo tubo, facendo fluire il gasolio nella tanica.
Le auto più nuove sono dotate di una rete che impedisce l’inserimento del tubo nel serbatoio. Può essere fastidioso se hai messo il gasolio nella benzina, ma serve a impedire il furto di carburante. In questi casi, la cosa migliore è rivolgerti a un meccanico che svuoti il serbatoio al posto tuo. Se te la senti, puoi provare a farlo da solo nel modo seguente. Noi te lo sconsigliamo.
- Stacca il tubo che unisce la pompa al motore.
- Inserisci un tubo nuovo nella tanica e inserisci l’altra estremità in una tanica.
- Accendi il quadro dell’auto. In questo modo avvii la pompa.
- Lascia fluire il carburante nella tanica.
- Spegni e riaccendi il quadro finché il serbatoio non si è svuotato del tutto.
E se fosse stata benzina in un motore diesel?
Mettere gasolio nella benzina e benzina nel gasolio è la stessa cosa? Per nulla. Se la tua auto è un benzina e fai un pieno di diesel, puoi considerarti fortunato: l’errore è fastidioso, ma nulla di più. Viceversa, mettere la benzina in un motore diesel può rovinarlo in maniera irreparabile.
La benzina blocca il processo di lubrificazione dei motori diesel, il che danneggia tutte le componenti meccaniche. Bastano quindi pochi litri di benzina per rendere inutilizzabili il sistema d’iniezione e la pompa di un diesel. Nel malaugurato caso dovessi fare un errore del genere, non tentare di “annacquare” la benzina con il diesel e non accendere l’auto. Chiama un carroattrezzi e fai portare subito il veicolo dal meccanico più vicino, in modo da far svuotare e pulire il serbatoio.
Per ridurre al minimo incidenti del genere, alcune case automobilistiche hanno modificato i bocchettoni. A seconda del tipo di alimentazione, cambia anche la forma del bocchettone nel serbatoio. In questo modo è (quasi) impossibile fare un pieno di gasolio in un benzina e viceversa.