Arriva il freddo e iniziano i problemi, per chi guida un diesel. La temperatura di congelamento del gasolio è infatti di appena 2°C, niente in confronto ai -48°C della benzina. Se quindi il carburante usato non è all’altezza della situazione, si congela e l’auto non parte. Vediamo insieme cosa fare quando gela il gasolio ma, soprattutto, cosa non fare.
Cosa NON fare quando gela il gasolio
Come già visto in passato, il gasolio non gela nel senso letterale del termine: non aspettarti un blocco di ghiaccio nel serbatoio. Molto più semplicemente, con il freddo la paraffina contenuta nel carburante si separa da tutto il resto. I grumi di paraffina finiscono nel filtro del carburante e lo intasano.
Quando il filtro del carburante è bloccato, il gasolio non riesce a passare e ad alimentare il motore. Insomma, è come se l’auto restasse a secco. Ecco quindi che sorgono una serie di fantasiose soluzioni per sbloccare il filtro, alcune delle quali davvero dannose.
Aggiungere un po’ di benzina al gasolio
Se metti la benzina in un’auto diesel, la cosa migliore da fare sarebbe non girare neanche la chiave. Soprattutto nei nuovi modelli, lo scambio di carburanti può avere effetti disastrosi e, qualche volta, rompere irrimediabilmente il motore.
Nonostante tutto questo, c’è chi consiglia di sbloccare il filtro del gasolio ghiacciato usando la benzina. Il suggerimento ha un suo senso: la benzina ha un punto di congelamento molto più basso, quindi abbassa anche quello del gasolio e sblocca la situazione. Peccato che la benzina nel gasolio possa decretare la fine della tua auto.
Scaldare il filtro con un accendino
Non è mai una buona idea mettere una fiamma viva vicino a un carburante di qualsiasi tipo, anche “stando attenti”.
Girare la chiave di accensione senza abbassare la frizione
Il “trucco” consiste nel mettere l’auto in prima e girare la chiave senza schiacciare la frizione, finché non parte. Di per sé, funziona: i saltellamenti dell’auto spostano parte della paraffina, facendo passare un po’ di gasolio attraverso il filtro. A quel punto l’auto si avvia, si riscalda e la paraffina si scioglie. Che conseguenze ha tutto questo, però?
Se cerchi di girare la chiave senza schiacciare la frizione, il motorino di avviamento deve far girare l’intero albero del cambio. Ciò provoca una serie di attriti che il motorino non è in grado di sopportare. Più ripeti il “trucco”, più è probabile che si bruci.
Cosa fare quando si ghiaccia il gasolio. Davvero
Per quanto tu possa avere fretta, non è il caso di bruciare il motorino di avviamento – o l’intera auto – per far partire il motore. Questo significa prima di tutto non forzare l’accensione: se dopo due o tre volte l’auto non si avvia, lascia perdere. In secondo luogo, evita i “rimedi” visti sopra e vediamo cosa fare quando gela il gasolio.
Scaldare il filtro con i gas di scarico di un’altra auto
Se il filtro è posizionato in basso, vicino al serbatoio, posiziona un’altra auto dietro la prima e avviala. I gas di scarico caldi aiuteranno a sciogliere la paraffina e a sbloccare il filtro. Purtroppo, non sempre è fattibile.
Spostare l’auto al sole
Operazione non facile e che richiede un po’ di tempo. Fatti aiutare a spostare l’auto al sole, in modo che la temperatura interna si alzi e la paraffina si sciolga.
Smontare il filtro e pulirlo
Se hai una buona manualità e sai come si smonta e rimonta il filtro, smontalo e rimuovi la paraffina a mano. Non è una soluzione per tutti e, a meno che tu non sia un amante della meccanica, te la sconsigliamo.
Cambia distributore di carburante
La verità è che ci sono solo tre ragioni per cui potresti esserti trovato in questa situazione:
- stai usando gasolio non concepito per l’autotrazione;
- il gasolio nell’auto è vecchio;
- ti sei spostato dalla città alla montagna senza preparare la tua auto.
Quando arriva il freddo, infatti, le pompe di benzina iniziano ad aggiungere additivi al gasolio per evitare che ghiacci. In alta montagna, dove fa più freddo, si aggiungono additivi più potenti che in città. Se fai il pieno nel posto nel quale userai l’auto, dovrebbe essere impossibile o quasi che il gasolio ghiacci. A meno che non ci sia stato un calo brusco delle temperature o la pompa non sia poco seria.
Vuoi evitare che il gasolio geli dentro la tua auto? Scegli una realtà affidabile come Vargas.