Come travasare il carburante dal serbatoio a una tanica e viceversa? È la tipica domanda che ti poni quando scopri di essere rimasto senza benzina, o anche quando fai un pieno di benzina invece che di diesel. La prima immagine che viene in mente è quella dei film, nei quali il personaggi di turno aspira il carburante a bocca con un tubo.
Non è una grande idea, lasciatelo dire. Ecco qualche consiglio pratico su come travasare il carburante senza avvelenarti.
Come travasare il carburante dal serbatoio
Partiamo dall’immagine da film, ovvero quella con il personaggio che infila il tubo nel serbatoio e succhia. È il modo migliore per avvelenarti con i fumi della benzina, ingerendola o in entrambi i modi. Ciò che ti serve sono una pompa per aspirare il carburante e (almeno) una tanica omologata. Puoi trovare entrambe le cose online o presso una stazione di rifornimento abbastanza fornita.
Aspirare il carburante usando la pompa per il travaso è facile.
- Infila nel serbatoio uno dei tubi attaccati alla pompa, lasciando fuori tra i 30 e i 60 cm.
- Infila l’altro tubo nella tanica vuota.
- Aziona il motore della pompa o azionala a mano, a seconda del modello scelto.
- Disattiva la pompa prima che la tanica sia piena, per evitare che fuoriesca.
- Se necessario, sostituisci la tanica e ripeti.
Può darsi che il procedimento non funzioni. Prima di dare la colpa alla pompa per il travaso, controlla il libretto dell’automobile. In alcuni modelli di auto il serbatoio è sotto, quindi è impossibile travasare la benzina passando dal bocchettone.
Ecco quindi come svuotare il serbatoio da sotto.
- Scollega il tubo dell’impianto di alimentazione.
- Metti un recipiente sotto la valvola di drenaggio e prepara altri recipienti.
- Apri la valvola.
- Sostituisci il recipiente prima che sia pieno: non puoi chiudere la valvola finché il serbatoio non è vuoto, quindi devi essere rapido.
Come fare rifornimento di benzina con la tanica
A questo punto, hai il tuo carburante pronto da travasare di nuovo in un serbatoio, se è in buone condizioni. Il problema è come fare.
Per fare rifornimento di benzina con la tanica ti serve un beccuccio specifico, in grado di entrare nel bocchettone dell’auto. Se la tanica è omologata, è probabile che il beccuccio sia compreso nella confezione. Online o in negozio trovi anche adattatori e imbuti concepiti appositamente per questo, sia in plastica sia in metallo. Scegline uno adatto al tipo di alimentazione della tua auto: il bocchettone della benzina tende ad essere più piccolo di quello del diesel.
Non hai una tanica omologata? Ti consigliamo di comprarne una presso l’impianto di rifornimento stesso: i più riforniti, come quelli di Vargas, vendono anche accessori del genere. Travasare il carburante da una bottiglia di plastica o da una tanica non omologata è infatti un problema: rischi sempre di rovesciarne una parte. Aiutati con un imbuto e procedi con cautela.
Quando è importante travasare il carburante
Le operazioni di cui sopra tornano utili quando rimani senza benzina, per travasare parte del carburante dall’auto di un amico o da una tanica. Si tratta però di un’eventualità abbastanza rara, o quanto meno ce ne auguriamo: per il bene della tua pompa del carburante, dovresti sempre evitare di arrivare in riserva.
Ti abbiamo consigliato queste tecniche per quando sbagli a fare il pieno, mettendo il gasolio al posto della benzina o viceversa. Possono servirti anche se sei stato costretto a tenere l’auto ferma per un lungo periodo: se rimangono nel serbatoio troppo a lungo, sia il gasolio sia la benzina si deteriorano.
Una volta svuotato il serbatoio, quale carburante metterci dentro? Quello di Vargas, è ovvio! Ti proponiamo infatti carburante di ottima qualità al giusto prezzo: cerca i nostri impianti nel Nord Italia.