Chi inquina di più, diesel o benzina? –Fino a qualche anno fa la risposta a questa domanda sarebbe sembrata abbastanza ovvia. Oggi capire chi inquina di più tra diesel e benzina è molto più difficile di un tempo, invece. Parte della colpa è del cosiddetto scandalo “dieselgate”, che ha messo in discussione i dati delle case automobilistiche. Contribuisce anche l’avanzare della tecnologia, grazie al quale i motori si evolvono in continuazione.
Tutto questo per dire che dare una risposta univoca non è facile. Tenteremo però di fare un po’ di chiarezza sulla questione.
Cos’è lo scandalo “dieselgate”
Lo scandalo dieselgate è ciò da cui sono partiti tutti i dubbi riguardanti i motori diesel. Fino a qualche anno fa, i motori diesel erano noti come un’alternativa meno inquinante rispetto ai benzina. Emettevano infatti meno CO2 e meno polveri sottili. A settembre 2015 si è scoperto che forse non era proprio così.
Il 18 settembre 2018, l’Agenzia statunitense per la protezione ambientale punta il dito contro Volkswagen. L’agenzia accusa la casa automobilistica di aver manipolato i dati sulle emissioni dei motori diesel. I veicoli erano infatti dotati di un software illegale di manipolazione, che permetteva di aggirare le normative sulle emissioni di NOWc (ossidi di azoto). Nonostante i valori registrati in laboratorio fossero ampiamente nella norma, quelli reali erano molto sopra. Circa 40 volte sopra.
Lo scandalo ha spostato i riflettori sulle emissioni reali dei diesel, di gran lunga maggiori rispetto a quanto si pensasse. Questo ha spinto le case automobilistiche a cercare nuove tecnologie, affinché i motori diesel di nuova generazione rispettassero – questa volta davvero – i limiti europei. Ciononostante, pare che non basterà.
Indipendentemente dai progressi tecnologici dei diesel, stiamo assistendo a un allontanamento da questo tipo di motore. Sempre più città europee stanno ponendo limiti pesanti ai diesel, specie a quelli più vecchi. Anche per questo motivo, le case automobilistiche si stanno allontanando dai motori diesel per puntare su motori benzina e ibridi.
Quanto inquina un diesel Euro 6?
Fermo restando che dopo il dieselgate c’è stata un’evoluzione nei motori, oggi quanto inquina un diesel Euro 6? La risposta è difficile: in circolazione si trovano sia studi a favore dei nuovi motori diesel sia contro. I fattori da prendere in considerazione sono infatti tanti.
Rispetto ai motori benzina, i diesel emettono meno CO2: da questo punto di vista i diesel inquinano meno. Il dieselgate verte però sul particolato, ovvero le sostanze sospese in aria così sottili da poter essere respirate. Il particolato si accumula nei polmoni e aumenta il rischio di malattie, tra le quali problemi respiratori e tumori. Confrontati con i benzina, i motori diesel emettono più particolato, almeno nell’immediato. Ci sono però due cose da prendere in considerazione.
- Rispetto agli Euro 4, i motori diesel Euro 6 di ultima generazione emettono anche l’80% di particolato in meno.
- Il particolato può avere fonti primarie e fonti secondarie. Le fonti primarie sono quelle che rilasciando le polveri sottili direttamente nell’atmosfera, come la combustione dei motori diesel. Le fonti secondarie stimolano la condensazione di molecole presenti nell’atmosfera in forma gassosa.
Quando ci si chiede chi inquina di più tra diesel e benzina, si prendono in considerazione:
- le emissioni di CO2;
- il particolato rilasciato direttamente nell’atmosfera dalla combustione.
Si dà pochissimo peso alle fonti secondarie del particolato, che pure producono una buona fetta di polveri sottili. I benzina emettono infatti più idrocarburi incombusti e più composti organici secondari. Entrambe queste sostanze favoriscono il processo di condensazione in atmosfera e sono fonti secondarie di particolato. In particolare, alcuni studi hanno registrato un picco del fenomeno alle basse temperature (-7°C).
Quindi inquina di più un diesel o un benzina?
La domanda sta mettendo in crisi più di uno studioso. È certo che in tutta Europa si sta verificando un allontanamento dai motori diesel. Se quindi devi comprare un’auto nuova nel breve periodo, probabilmente ti converrà puntare su un modello a benzina o GPL.
Clicca qui per maggiori informazioni su Vargas
Informazioni di Contatto:
Mail: mail@vargas.it
Telefono: 02.54107530