Vargas Today

Come fare la benzina in casa

Come fare la benzina in casa

Fare la benzina in casa è il sogno di tanti che viaggiano per lavoro e che, tra un tragitto e l’altro, sono costretti a mettere decine di euro dentro il serbatoio. Ecco quindi che sempre più persone chiedono aiuto al web, talvolta con risultati quantomeno bizzarri.

Leggi tutto »
Come è nato il primo motore a diesel?

Come è nato il primo motore a diesel?

In questi ultimi anni, il motore diesel sta conoscendo un declino che sembra inevitabile: entro il 2035, le case automobilistiche dovranno smettere di vendere auto diesel (e anche benzina, a onor del vero). Una triste fine per un motore che aveva fama di essere amico dell’ambiente e del portafoglio.
Com’è iniziato tutto? Quando e come è nato il primo motore diesel?

Leggi tutto »
Come si estrae il gas naturale

Come si estrae il gas naturale?

Il gas naturale in questione è infatti formato tra il 73% e il 90% da metano, carburante usato sia per alimentare auto, riscaldare case, produrre energia elettrica. Data la sua importanza, vale la pena approfondire come si estrae questo tipo di gas.

Leggi tutto »
Motore Diesel Rotto

La macchina diesel si spegne improvvisamente: cosa succede?

Far spegnere l’auto è uno degli errori più tipici, quando si sta imparando a guidare. Se però una macchina diesel si spegne all’improvviso, senza apparente motivo, c’è di che preoccuparsi. In questo articolo, vedremo cosa può portare un diesel a spegnersi e come agire.

Leggi tutto »
Possono Circolare le Atuo Storiche

Le auto storiche possono circolare sempre?

La pulizia del FAP fai da te torna utile quando lo sporco è ancora poco e, per un motivo o per l’altro, non puoi contare sulla rigenerazione automatica. Ad esempio, se ti muovi prevalentemente in città ed è difficile che tu possa guidare per 10 minuti a oltre 60 km/h. In casi del genere, ecco come fare.

Leggi tutto »
Pulizia FAP fai da te: istruzioni per l’uso

Pulizia FAP fai da te: istruzioni per l’uso

La pulizia del FAP fai da te torna utile quando lo sporco è ancora poco e, per un motivo o per l’altro, non puoi contare sulla rigenerazione automatica. Ad esempio, se ti muovi prevalentemente in città ed è difficile che tu possa guidare per 10 minuti a oltre 60 km/h. In casi del genere, ecco come fare.

Leggi tutto »
Come tenere la macchina al caldo in inverno

Come tenere la macchina al caldo in inverno

Il freddo può mettere in seria difficoltà la tua auto: fa più fatica ad avviarsi, le prestazioni sono inferiori. Per questa ragione, è importante tenere la macchina al caldo in inverno anche quando non si ha un garage. Come fare?

Leggi tutto »
Come mai l’auto consuma tanta acqua?

Come mai l’auto consuma tanta acqua?

Attenzione al consumo eccessivo di acqua del radiatore: potrebbe provocare il surriscaldamento del motore e la sua conseguente rottura. Ecco quindi le possibili cause per cui il radiatore sta consumando liquido.

Leggi tutto »
macchina ferma con freddo

La macchina fatica ad accendersi col freddo: perché?

Quando fa freddo, molte macchine fanno fatica ad accendersi e hanno prestazioni meno brillanti. La gravità del problema dipende in larga parte dal tipo di alimentazione, che però rimane una costante per gran parte degli automobilisti. Cosa fare in casi del genere?

Leggi tutto »
Motorino di Avviamento

Il motorino di avviamento è bloccato: cosa fare?

Quando il motorino d’avviamento è bloccato, la chiave gira una volta e dopodiché si blocca senza avviare il motore. Quando va bene, lo si riesce a sbloccare in un paio di tentativi. Quando va male, l’auto non parte e il motorino va cambiato.

Leggi tutto »
Come prenderti cura degli iniettori GPL

Come prenderti cura degli iniettori GPL

Gli iniettori sono tra le componenti più delicate in un impianto GPL, dato che fanno il lavoro “sporco”. Sono gli iniettori che spruzzano il gas nelle giuste quantità, così da offrire al motore la miscela corretta di aria e carburante. Quando gli iniettori non funzionano a dovere, il motore consuma di più e funziona peggio.
Data la loro importanza, in questo articolo vedremo come prenderti cura degli iniettori GPL.

Leggi tutto »
Guidare un’auto ibrida in autostrada: come se la cava?

Guidare un’auto ibrida in autostrada: come se la cava?

Ormai è chiaro che stiamo andando sempre più spediti verso un futuro ibrido: auto che sfruttano ancora i carburanti di origine fossile, ma che riescono a recuperare la tanta energia che nei motori termici va persa. Eppure, il processo è ancora in divenire e le auto ibride fanno ancora fatica in certi contesti. L’autostrada è uno di questi?

Leggi tutto »
Quali sono i sintomi di un motore surriscaldato

Quali sono i sintomi di un motore surriscaldato

Riconoscere i sintomi di un motore surriscaldato può salvare la vita alla tua auto e anche la tua, in alcuni casi. Il surriscaldamento è infatti uno dei motivi principali per cui l’auto va a fuoco, insieme a cortocircuiti e a sistemi di alimentazione modificati in modo illegale.

Leggi tutto »
Perché la macchina trema in accelerazione?

Perché la macchina trema in accelerazione?

Spesso la cattiva manutenzione è il vero motivo per cui la macchina trema in accelerazione. Le vibrazioni che percepisci quando guidi sono infatti causate da componenti sporche, dalla mancanza di lubrificazione, dall’uso di pneumatici consumati, da rifornimenti di scarsa qualità. Cosa fare?

Leggi tutto »
Cosa succede se metto troppo additivo nel gasolio?

Cosa succede se metto troppo additivo nel gasolio?

Aggiungere regolarmente un buon additivo al gasolio può allungare la vita della tua auto, nonché farla consumare meno. Come in tanti altri casi, però, troppo di una buona cosa può finire per fare male. Quindi cosa succede, se metti troppo additivo nel gasolio?

Leggi tutto »
Quali danni provoca l’acqua nel gasolio

Quali danni provoca l’acqua nel gasolio?

Acqua e olio non sono fatti per stare insieme e lo stesso vale per acqua e carburante: un accesso di acqua nel gasolio può provocare gravi danni al motore che, nei casi peggiori, possono costarti migliaia di euro in danni. Come riconoscere i primi allarmi e come intervenire?

Leggi tutto »
I freni nuovi fischiano: perché?

I freni nuovi fischiano: perché?

I freni sono forse la componente più importante di un’auto: dalla loro salute dipende buona parte della sicurezza di chi guida, motivo per cui vanno cambiati non appena mostrano segni di usura eccessiva. A volte, però, si comportano in modo strano anche dopo averli appena cambiati.
Capita che i freni nuovi fischino senza apparente motivo. Perché succede e come evitarlo? Può essere sintomo di un malfunzionamento pericoloso?

Leggi tutto »
Sostituire il motore di un’auto conviene?

Sostituire il motore di un’auto conviene?

Gli amanti delle auto vintage, qualche volta fanno una sorta di collage tra auto d’epoca: usano la carrozzeria di una e il motore rigenerato di un’altra, per ottenere un’auto integra. Si può fare una cosa del genere anche con le auto che usiamo tutti i giorni? Soprattutto, conviene davvero sostituire il motore di un’auto?

Leggi tutto »
Cosa succede se finisce AdBlue?

Cosa succede se finisce AdBlue?

Se finisce l’AdBlue, non puoi guidare: risposta semplice. Come accennato nell’articolo dedicato, infatti, l’AdBlue è obbligatorio per tutte le auto diesel che non rispettano determinati parametri. Lo stop dell’auto è però anche pratico.
Quando l’urea automobilistica finisce, i sensori presenti nel serbatoio dedicato bloccano l’auto. Finché non riempi di nuovo il serbatoio, l’auto non si avvia. C’è modo per ovviare al problema?

Leggi tutto »
Perché a Livigno la benzina costa meno

Perché a Livigno la benzina costa meno

I prezzi dei carburanti sono sempre più alti, è innegabile: perfino il metano, carburante economico per eccellenza, è aumentato del 50%. Eppure, a Livigno la benzina continua a costare molto meno che in Italia. Perché?

Leggi tutto »
Cosa comprende il tagliando auto?

Cosa comprende il tagliando auto?

Domina una grande confusione sul tagliando auto: in tanti lo confondono con la revisione; altri si chiedono se sia obbligatorio oppure no.
Iniziamo rispondendo a queste due domande: il tagliando è diverso dalla revisione; il tagliando non è obbligatorio per legge, anche se molte case automobilistiche lo impongono come condizione per la garanzia.
Cos’è allora?

Leggi tutto »
Quando è tempo di cambiare le candele?

Quando è tempo di cambiare le candele?

quando vanno cambiate le candele? Cosa succede se non lo fai? Rispondere a quest’ultima domanda è semplice: senza candele funzionanti, la macchina non cammina e tu non puoi guidare. Quindi sì, è una spesa che devi per forza sostenere. Cerchiamo di capire con quale frequenza

Leggi tutto »
Carburanti sintetici: come si producono? Sono il futuro?

Carburanti sintetici: come si producono? Sono il futuro?

Dato che le auto a benzina dovrebbero sparire entro qualche anno, c’è un grande fermento intorno al tema dei carburanti sintetici. Trattasi infatti di carburanti prodotti in laboratorio, che dovrebbero essere meno inquinanti dei carburanti attuali e che quindi dovrebbero sostituirli. Sarà davvero così? Facciamo chiarezza.

Leggi tutto »
quando spariranno le auto a benzina

Quando spariranno le auto a benzina?

Proprio come le auto diesel, anche le auto a benzina dovrebbero progressivamente uscire dal mercato e lasciare il posto a carburanti più puliti. Quando accadrà e cosa guideremo al loro posto?

Leggi tutto »
Un’auto a metano conviene?

Un’auto a metano conviene?

Nell’eterna ricerca di un modo per risparmiare, molti guidatori si stanno chiedendo se un’auto a metano convenga davvero come si dice. I motori a gas hanno la fama di poterti far fare chilometri di strada con pochi euro; senza poi contare le emissioni ridotte, specie in confronto a benzina e gasolio.

Leggi tutto »
Perché la benzina costa di più in autostrada?

Perché la benzina costa di più in autostrada?

Il kerosene è un combustibile usato soprattutto nel trasporto aereo, più economico di gran parte degli altri combustibili. Proprio per questo motivo, c’è sempre qualcuno che si chiede qual è la differenza tra kerosene e benzina e se, volendo, potrebbero essere interscambiabili.
La benzina costa sempre di più, ovunque. Eppure, i rifornimenti fatti in autostrada riescono a costare ancora di più, perfino in un periodo di rialzi come questo. Anche prima degli ultimi rialzi, la benzina poteva costare più di 2 euro al litro; si risparmiava un pochino rivolgendosi al self.

Leggi tutto »
Qual è la differenza tra kerosene e benzina

Qual è la differenza tra kerosene e benzina

Il kerosene è un combustibile usato soprattutto nel trasporto aereo, più economico di gran parte degli altri combustibili. Proprio per questo motivo, c’è sempre qualcuno che si chiede qual è la differenza tra kerosene e benzina e se, volendo, potrebbero essere interscambiabili.
Prima di scendere nel dettaglio, rispondiamo a quest’ultima domanda: non puoi alimentare un’auto a benzina con il kerosene. Vediamo perché e cosa succederebbe se ci provassi.

Leggi tutto »
Come rovinare un motore diesel

Come rovinare un motore diesel

Come rovinare un motore diesel? Il modo più semplice è mettendo la benzina al posto del gasolio: risultato assicurato e rapido. Purtroppo, esistono molti altri modi, alcuni dei quali messi in atto quotidianamente da ignari proprietari.
Vediamo in che modo puoi sabotare la tua auto diesel e come smettere di farlo.

Leggi tutto »
Esistono carburanti fossili puliti

Esistono carburanti fossili puliti?

Il tema dei carburanti fossili è più che mai vivo: da una parte sono essenziali per il trasporto di cose e persone; dall’altra sono anche inquinanti, motivo per cui si sta cercando di eliminarli pian piano. Sorge quindi spontanea la domanda: esistono carburanti fossili puliti, che possiamo usare senza timori per l’ambiente?

Leggi tutto »
Ho messo benzina al posto del diesel: aggiungere olio aiuta?

Ho messo benzina al posto del diesel: aggiungere olio aiuta?

Se metti la benzina al posto del diesel, si dice che aggiungere olio aiuti a risolvere il problema. L’olio aumenterebbe infatti il potere lubrificante del carburante, scongiurando il pericolo di rotture. Sulla carta, quanto meno. Nei fatti, le cose funzionano in modo un po’ diverso.

Leggi tutto »
Perché il gasolio costa più della benzina

Perché il diesel costa più della benzina

In questi ultimi giorni, stiamo assistendo a un grosso aumento nel costo dei carburanti. Ciò che però colpisce di più è vedere che il gasolio costa più della benzina, dopo essere stato per anni un carburante economico. Cos’è successo? Dobbiamo abituarci all’idea che le cose andranno avanti così?

Leggi tutto »
Guadagno Benzinaio

Quali sono i margini dei gestori di carburanti

Quando si parla di prezzi della benzina (e di rialzi, soprattutto), si immaginano chissà quali incredibili margini per i gestori. Nella mente di chi acquista il carburante, una buona fetta di quei soldi finisce dritta nelle tasche di chi li vende. La realtà è più complessa di così.
Benché i margini ci siano (a che pro mandare avanti un’impresa, altrimenti), sono più ridotti di quanto non si creda. Vediamo quindi che cosa contribuisce al prezzo dei carburanti e quali sono davvero i margini per i gestori.

Leggi tutto »
e-fuel

E-Fuel: cosa sono e qual è il loro futuro

Benché il tema sia esploso negli ultimi anni, gli e-fuel sono tutt’altro che una novità. Da oltre un decennio, gli scienziati di tutto il mondo lavorano per trovare delle valide alternative ai carburanti fossili. Tra queste ci sono anche gli e-fuel, appunto, che promettono di sostituire sia i carburanti liquidi sia quelli gassosi.
Sarà davvero così?

Leggi tutto »
Motore acceso mentre si fa benzina

Si può fare benzina con il motore acceso?

Quando si parla di rifornimento servito, più di una persona si chiede se si può fare benzina con il motore acceso. In fondo sarebbe più veloce e pratico, no? Potresti arrivare, fare rifornimento e partire senza nemmeno preoccuparti di spegnere l’auto.
Purtroppo per i frettolosi all’ascolto, non si può fare rifornimento con il motore acceso. Per quale motivo?

Leggi tutto »
Quale carburante inquina meno 1

Quale carburante inquina meno

Capire quale carburante inquina meno è difficile, come testimoniano i diversi articoli sul tema presenti qui e altrove. Il problema è infatti capire cosa si intende esattamente per “inquinare”. Purtroppo per noi, esistono più tipi di inquinamento; alcuni carburanti sono ecologici da un punto di vista, ma sono disastrosi per altri aspetti. Ecco perché stilare una classifica è così difficile.
Tentiamo comunque di fare un po’ di chiarezza.

Leggi tutto »
Motore arrugginito? Cosa fare e come evitarlo 2

Motore arrugginito? Cosa fare e come evitarlo

Il motore arrugginito è un problema cui si pensa abbastanza poco, specie se non si è grandi amanti dei motori. Quando si parla di ruggine e automobili, il più delle volte si pensa alla ruggine sulla carrozzeria, ovvero quella immediatamente visibile.
Benché in pochi ci pensino, il problema è più che reale e abbastanza comune tra chi usa poco l’auto o usa carburanti economici. Vediamo il perché.

Leggi tutto »
Come aumentare le prestazioni di un’auto a GPL? 3

Come aumentare le prestazioni di un’auto a GPL?

Le auto a GPL hanno il pregio di costare meno rispetto alle altre, quanto meno in termini di alimentazione. Un pieno di GPL costa infatti la metà di un pieno di diesel, il che torna utile soprattutto per coloro che guidano tanto e tutti i giorni. Tutto questo ha un prezzo, però: prestazioni più scadenti.
Dato che le auto a GPL sono meno scattanti rispetto a diesel e benzina, in molti si chiedono se sia possibile aumentarne le prestazioni. Di sicuro non si possono fare miracoli, ma vediamo insieme fin dove ci si può spingere.

Leggi tutto »
È vero che i diesel Euro 6 inquinano meno dei benzina? 4

È vero che i diesel Euro 6 inquinano meno dei benzina?

Che l’Europa si stia allontanando dai motori diesel è un dato di fatto: entro il 2030, anche gli Euro 6 spariranno dalla circolazione e sempre più case automobilistiche hanno smesso di produrre auto con questa alimentazione. Il processo è tanto avanzato che alcune persone si chiedono se convenga davvero comprare un’auto diesel, dato lo stato delle cose.
A questo punto viene da chiedersi se l’odio verso i diesel sia giustificato. Possibile che perfino i benzina più vecchi siano meglio di auto diesel relativamente nuove? La risposta sarebbe no, almeno secondo un’analisi di Bosch, Mercedes e Innovhub SSI: anzi, pare che i diesel Euro 6 inquinino meno dei benzina.
Sarà vero? Se sì, secondo quali criteri?

Leggi tutto »
Perché esce fumo dal tubo di scarico? 5

Perché esce fumo dal tubo di scarico?

Dire che esce fumo dal tubo di scarico dell’auto significa poco, di per sé. Sta sicuramente succedendo qualcosa, ma la gravità dipende soprattutto dalla frequenza dell’evento e dal colore del fumo. C’è infatti una bella differenza tra un truce fumo nero e un quasi grazioso fumo azzurro: in alcuni casi, il primo può essere di gran lunga meno pericoloso del secondo.
In questo articolo vedremo come orientarti nell’arcobaleno di fumo che la tua auto può produrre.

Leggi tutto »
Olio di colza e diesel non sono interscambiabili 6

Olio di colza e diesel non sono interscambiabili

La storia dell’olio di colza usato come diesel continua a imperversare, nonostante siano passati ormai più di quindici anni dalla sua nascita. Nell’immaginario di alcune persone, basta versare un bottiglione di olio di colza nel serbatoio per far andare l’auto, per la gioia di portafoglio e ambiente.
La realtà è ben diversa.

Leggi tutto »
L’ auto tira a destra o a sinistra: cosa succede? 7

L’ auto tira a destra o a sinistra: cosa succede?

Alcune volte l’auto inizia a tirare a destra o a sinistra, senza apparente motivo. Può capitare mentre acceleri o freni, in piano o in salita. Che cosa succede? Potrebbe essere un problema nei pneumatici o qualcosa di più serio, come un malfunzionamento nei freni.

Leggi tutto »
Qual è il pericolo d’incendio con la benzina? 8

Qual è il pericolo d’incendio con la benzina?

In passato abbiamo parlato di un grande mito: le auto a GPL che esplodono. È giunto il momento di passare al pericolo d’incendio con le auto a benzina. A voler dare retta ad alcune leggende metropolitane (per non parlare dei telefilm), è un miracolo che le strade non siano piene di auto che vanno a fuoco.
Dove finiscono le esagerazioni e iniziano i pericoli reali?

Leggi tutto »
Quanto costa rifare un motore diesel? 9

Quanto costa rifare un motore diesel?

Quando il motore di un’auto smette del tutto di funzionare, non resta che cambiare auto. O forse no. È infatti possibile sostituire il motore vecchio con uno nuovo, così da allungare un po’ la vita del veicolo. Purtroppo è un’operazione piuttosto costosa e spesso non conviene. In alternativa, puoi rifare il motore della tua auto diesel a un costo di gran lunga minore.
Siamo sicuri però che convenga sempre?

Leggi tutto »
7 errori del lavaggio auto fai da te da evitare 10

7 errori del lavaggio auto fai da te da evitare

Le piogge torrenziali miste a sabbia, le vacanze al mare, i cedri che gocciolano resina… La tua macchina è ridotta davvero male: è giunto il momento di lavarla. Prima di buttarti su fai da te del lavaggio auto, però, leggi questo articolo. Ci sono infatti degli errori in apparenza innocui, che però possono pregiudicare la bellezza della tua auto.

Leggi tutto »
Il gasolio ha una data di scadenza? 11

Il gasolio ha una data di scadenza?

Capita di lasciare l’auto ferma a lungo, oppure di trovare una vecchia tanica conservata in garage. Quando succede, la domanda è sempre la stessa: il gasolio ha una scadenza? Posso usare il carburante che ho trovato o devo liberarmene. Dipende da quanto è vecchio e da come è stato conservato.

Leggi tutto »
Quali auto non possono più circolare? 12

Quali auto non possono più circolare?

Ormai è difficile stare dietro ai blocchi del traffico, capire quali auto non possono più circolare e quali possono invece dormire sonni tranquilli. Almeno per il momento. La situazione è in continua evoluzione: nel tentativo di ridurre le emissioni nocive, sempre più veicoli stanno cadendo sotto l’ascia di norme europee e nazionali. Cerchiamo di fare chiarezza.

Leggi tutto »
Come curare l’auto ferma per le vacanze 13

Come curare l’auto ferma per le vacanze

Quando si organizzano per le vacanze, molte persone preferiscono lasciare la macchina in garage e partire con i mezzi. Come prendersi però cura di un’auto ferma per le vacanze? Di cosa tenere conto e quali errori evitare, se vuoi trovare la tua auto in perfetta forma al ritorno?

Leggi tutto »
Cosa sono le auto senza patente e come funzionano 15

Cosa sono le auto senza patente e come funzionano

Una microcar ben curata può durare 200.000 km circa. Affinché sia così, bisogna cambiare la cinghia ogni 10.000 km circa e fare il tagliando ogni 5.000 km. Bisogna prestare attenzione anche alla revisione, che va fatta ogni 2 anni tranne la prima, da fare 4 anni dopo l’immatricolazione.

Leggi tutto »
Quali controlli fare alla macchina prima di un viaggio 16

Quali controlli fare alla macchina prima di un viaggio

Andare in vacanza in auto ha degli indubbi vantaggi: puoi muoverti molto più liberamente e cambiare meta ogni giorno. D’altra parte, è anche sinonimo di code in autostrada e di imprevisti. Lo stress delle tante ore di viaggio può rappresentare il colpo di grazia per tante povere auto, stremate dall’eccesso di chilometri.

Il modo migliore per evitarlo è giocare di anticipo con una serie di controlli da fare prima del viaggio.

Leggi tutto »
Come funziona un iniettore? 17

Come funziona un iniettore?

Quando si bloccano, di solito a causa di un gasolio di scarsa qualità, le performance dell’auto crollano e il motore comincia a consumare molto di più. Vediamo quindi come funzionano e quali sono le tipologie principali.

Leggi tutto »
Auto per neopatentati: quali sono e come riconoscerle 19

Auto per neopatentati: quali sono e come riconoscerle

La scelta dell’auto per un neopatentato è un momento quasi magico, che profuma di indipendenza. Il novello guidatore deve però stare attento: esistono infatti dei limiti di legge ben precisi, per cui può guidare solo auto con determinate caratteristiche. Vediamo quali sono e come sceglierle.

Leggi tutto »
Come viaggiare in auto col Covid in sicurezza 20

Come viaggiare in auto col Covid in sicurezza

Alcune persone non guidano da quasi un anno o guidano davvero poco. Tenere l’auto ferma per mesi fa malissimo al motore e, dopo tanta immobilità, rischi di trovarti con delle brutte sorprese. Usare un buon carburante è il primo passo per arginare il problema: passa da Vargas per fare il pieno di benzina, gasolio e GPL di alta qualità.

Leggi tutto »
Cosa fare se la macchina consuma olio 21

Cosa fare se la macchina consuma olio

L’olio è uno dei liquidi più importanti, all’interno del motore: ne garantisce il funzionamento corretto, riducendo l’attrito tra le diverse componenti. Quando manca, aumenta il rischio di grippaggio e di rotture. Nei casi peggiori, il motore può smettere di funzionare del tutto.
Per evitare costosi imprevisti, è importante capire cosa fare se la macchina consuma troppo olio. Può darsi che sia colpa di un uso intensivo dell’auto. Potrebbero esserci però cause più profonde, che mettono il motore in serio pericolo.

Leggi tutto »
Come funziona la pompa ad alta pressione nei motori diesel 22

Come funziona la pompa ad alta pressione nei motori diesel

Il funzionamento di un motore è un affare complicato, almeno agli occhi dei profani. Quando poi si passa ai motori diesel, fare confusione è un attimo: in questo articolo parleremo della pompa ad alta pressione. Questa non va confusa con altre pompe necessarie per un motore diesel, che però hanno funzioni del tutto diverse.
Facciamo chiarezza.

Leggi tutto »
Come capire se una macchina è diesel o benzina 23

Come capire se una macchina è diesel o benzina

Si spera che, prima di comprare, tu sappia se una macchina è diesel o benzina. Cosa fare, però, se qualcuno ti ha prestato l’auto o se l’hai presa a noleggio? In questi casi, può darsi che il tipo di alimentazione ti sia sfuggito e che adesso tu non sappia più dove fare rifornimento.
Il problema non è banale: mettere la benzina nel diesel o mettere il gasolio in un benzina può distruggere il motore. Vediamo quindi cosa fare e come evitare il problema sul nascere.

Leggi tutto »
Quanti Ottani ha la benzina verde in Italia? 24

Quanti Ottani ha la benzina verde in Italia?

Il numero di ottano è il valore che indica quanto un carburante è resistente alla detonazione. Lo si trova nelle specifiche di diversi tipi di carburante, compreso il gasolio e il GPL. Quello per cui è in assoluto più rilevante, però, è la benzina: il numero di ottano della benzina indica infatti quanto è controllata la sua combustione. Questo vale anche per la benzina verde, benché qualcuno si chieda ancora se sia davvero benzina.
Vediamo quindi quanti ottani ha la benzina verde e qual è il valore ottimale.

Leggi tutto »
Faccio pochi km: meglio diesel o benzina? 25

Faccio pochi km: meglio diesel o benzina?

Dopo aver visto qual è l’alimentazione migliore per chi guida tanto, non resta che parlare di chi guida poco. Se faccio pochi km all’anno, meglio un’auto diesel o a benzina? Di nuovo, vanno considerati sia il prezzo all’acquisto sia il prezzo del carburante, nonché i costi di mantenimento. Mettendo questi fattori tutti insieme, si scopre qual è l’auto più conveniente se guidi poco.

Leggi tutto »
Come liberare il filtro antiparticolato intasato? 26

Come liberare il filtro antiparticolato intasato?

Un filtro antiparticolato intasato può essere un bel problema: oltre che peggiorare le performance dell’auto, comporta un aumento delle emissioni nocive. Ergo, c’è ben poco da fare: quando il FAP si intasa, bisogna liberarlo e risolvere il problema. Possibilmente, bisogna lavorare per prevenire il problema ed evitare che il filtro si intasi troppo in fretta.
In che modo?

Leggi tutto »
Cosa succede se si rompe un iniettore? 27

Cosa succede se si rompe un iniettore?

Il corretto funzionamento degli iniettori è fondamentale, se desideri che la tua auto consumi poco e abbia performance sempre al top. Peccato che qualche volta le cose vadano per un altro verso: un iniettore si rompe e tu devi affrontare le conseguenze. Ovvero?

Leggi tutto »
Gasolio o diesel: è la stessa cosa? 28

Gasolio o diesel: è la stessa cosa?

Nel linguaggio comune, gasolio e diesel vengono usati come se fossero sinonimi o quasi. L’abbiamo fatto noi stessi, più volte. Eppure, dire gasolio o diesel non è la stessa cosa. Per quanto i due termini siano collegati, non sono sinonimi e non sono intercambiabili, almeno sulla carta. Facciamo quindi un po’ di chiarezza in merito.

Leggi tutto »
Qual è la migliore auto per fare tanti km 29

Qual è la migliore auto per fare tanti km

È impossibile dire quale sia la migliore auto in assoluto: molto dipende dall’uso che ne vuoi fare, dai tuoi percorsi abituali, perfino dal numero di distributori in zona. E la migliore auto per fare tanti km? In questo caso, dare una risposta diventa un pochino più semplice, ma bisogna comunque considerare diversi fattori. Vediamo quali.

Leggi tutto »
Quali sono le limitazioni del GPL? 30

Quali sono le limitazioni del GPL?

Le auto a GPL hanno tanti vantaggi, specie per chi percorre tanti chilometri ogni mese: il carburante costa meno, sono meno inquinanti, possono circolare anche in presenza i blocchi. Eppure, anche i GPL hanno delle limitazioni. Quali?

Leggi tutto »
Quali sono i sintomi di un’auto con la benzina sporca 31

Quali sono i sintomi di un’auto con la benzina sporca

Fare diversi pieni di benzina sporca è un disastro per la tua auto. Quale che sia la fonte dello sporco – acqua nella benzina, ruggine, terra… – la benzina contaminata è di gran lunga meno performante di una benzina di buona qualità, pulita. Per di più, lo sporco può danneggiare il motore stesso dell’auto, tant’è che più di un automobilista ha denunciato pompe di benzina disoneste per i danni all’auto.
In questi casi, è fondamentale riconoscere il problema il prima possibile. Ecco quindi quali sono i sintomi della benzina sporca.

Leggi tutto »
Qual è l’olio motore migliore per ogni tipo di auto 32

Qual è l’olio motore migliore per ogni tipo di auto

Non esiste un olio motore migliore per tutti i tipi di auto, è questa la verità. Piuttosto, esistono oli motore di diversi tipi e quindi adatti a diversi tipi di auto, così come esistono oli motore di alta qualità e di bassa qualità. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza insieme su quale olio motore scegliere.

Leggi tutto »
Cosa fare se arriva puzza di bruciato dai freni 33

Cosa fare se arriva puzza di bruciato dai freni

Quando arriva puzza di bruciato dai freni (o così sembra), si è sempre un po’ sul chi vive ed è normale: l’impianto frenante è uno dei più importanti, per garantire il corretto funzionamento dell’auto. Se le pastiglie sono consumate o c’è un componente rotto, l’auto ci mette più tempo per frenare o non frena affatto, con tutti i problemi che puoi ben immaginare. Eppure, non è detto che tu debba preoccuparti.
Vediamo come capire se la puzza di bruciato arriva davvero dai freni e, nel caso fosse così, come comportarti.

Leggi tutto »
Quali bonus rottamazione auto ci sono? 35

Quali bonus rottamazione auto ci sono?

L’obiettivo di questi ecobonus è togliere dalle strade le auto più inquinanti, sostituendole con veicoli che producono meno emissioni. Più l’auto vecchia inquinava e meno l’auto nuova inquina, maggiori sono i benefici. Entriamo più nello specifico.

Leggi tutto »
Che differenza chimica c’è tra gasolio e benzina 37

Che differenza chimica c’è tra gasolio e benzina

C’è una cosa che abbiamo ripetuto ancora e ancora: mai mischiare gasolio e benzina nel serbatoio. Quando si mette la benzina in un diesel e viceversa, infatti, il disastro è assicurato. Anche tecniche come usare la benzina come additivo per il gasolio e simili possono rivelarsi disastrose. Il motivo è semplice: c’è una profonda differenza chimica tra gasolio e benzina.

Leggi tutto »
Posso mischiare il liquido del radiatore rosso e blu?

Posso mischiare il liquido del radiatore rosso e blu?

In uno degli scorsi articoli, abbiamo visto come funziona il sistema di raffreddamento di un motore. Semplificando, la parte più importante è il radiatore, all’interno del quale c’è uno speciale liquido di raffreddamento. Il liquido può essere di colori diversi e molti automobilisti si chiedono se questo abbia un significato particolare. Posso mischiare un liquido del radiatore rosso con uno blu, magari avanzato a un amico?

Leggi tutto »
Come funzionano le auto ibride 38

Come funzionano le auto ibride

Abbiamo parlato più volte di auto ibride nelle loro diverse declinazioni. Ci sono auto ibride a benzina, a diesel, perfino ibride a GPL. Ci sono auto che sfruttano l’elettricità solo per supportare il motore termico, mentre altre possono camminare per ore solo ad elettricità. Cosa hanno in comune e come funzionano le auto ibride? Ma soprattutto, convengono sempre e comunque?

Leggi tutto »
Ogni quanto fare il cambio dell’olio motore? 39

Ogni quanto fare il cambio dell’olio motore?

L’olio motore serve a lubrificare le componenti del motore, riducendo al minimo l’attrito e così facendo l’usura. Ecco perché si consiglia di fare il cambio dell’olio motore almeno ogni 15.000 km, anche se la frequenza potrebbe essere maggiore o minore. Scopriamo quindi quanto dura davvero questo lubrificante e come capire quando è ora di cambiarlo.

Leggi tutto »
Come e quando fare la ricarica dell’aria condizionata dell’auto 41

Come e quando fare la ricarica dell’aria condizionata dell’auto

L’impianto di aria condizionata di un’auto funziona grazie a un particolare liquido refrigerante. L’aria calda entra nell’evaporatore e il liquido ne assorbe il calore, affinché l’impianto rilasci l’aria fredda. Il liquido ormai caldo viene ripulito di eventuali impurità e nuovamente raffreddato, in modo da ricominciare in giro.
Idealmente, lo stesso liquido potrebbe andare avanti in eterno. Nei fatti, qualche piccola perdita è fisiologica: di tanto in tanto, effettuare una ricarica dell’aria condizionata dell’auto è d’obbligo. Ogni quanto, però? È un’operazione che possiamo fare da soli a casa?

Leggi tutto »
Si può fare un pieno di GPL oltre il limite? 42

Si può fare un pieno di GPL oltre il limite?

Come già visto in passato, per il momento il rifornimento di GPL è sempre servito. Trattandosi infatti di un gas liquefatto, è più facile che si siano perdite pericolose e quindi incidenti. Capita però che l’addetto metta nel serbatoio più gas di quello che ci aspetteremmo e che, in teoria, dovrebbe entrare. Com’è possibile? Si può davvero fare un pieno di GPL oltre il limite o c’è qualche fregatura dietro?

Leggi tutto »
Qual è il carburante più economico? 44

Qual è il carburante più economico?

Il carburante più economico in assoluto è il GPL, dato che costa meno della metà del diesel e poco più di un terzo della benzina. Fare un pieno con questo carburante costa quindi pochissimo, il che spiega il successo che sta avendo negli ultimi anni. Siamo però sicuri che sia davvero il carburante più economico, sempre? Facciamo un confronto con gli altri carburanti e analizziamo tutti i fattori in gioco.

Leggi tutto »
Dove pagare il bollo auto senza commissioni 46

Dove pagare il bollo auto senza commissioni

L’unico modo per pagare il bollo auto senza commissioni è usare il servizio BolloNet ACI. Considera però che il servizio è attivo solo in alcune regioni ed è gratuito solo per i soci ACI, altrimenti è anch’esso a pagamento. In compenso, esistono diversi modi per pagare il bollo auto.
Vediamo quali sono da quello con le commissioni più alte a quello con le commissioni più basse.

Leggi tutto »
Quanto costa ricaricare un’auto elettrica? 47

Quanto costa ricaricare un’auto elettrica?

Ti rispondiamo subito: ricaricare un’auto elettrica costa dai 0,20€ per kW ai 0,55€ per kW. Tutto dipende da dove effettui la ricarica e da quanta fretta hai. Le opzioni più economiche sono infatti tendenzialmente anche quelle più lente e viceversa, il che può diventare un grosso problema se percorri tanti chilometri al giorno.
Andiamo più nel dettaglio.

Leggi tutto »
Meglio tenere il serbatoio pieno o vuoto? 48

Meglio tenere il serbatoio pieno o vuoto?

Sulla questione se sia meglio tenere il serbatoio pieno o vuoto, ci sono tanti pareri discordanti. A seconda della situazione e di chi parla, la risposta va da un estremo all’altro. La verità è che entrambe le soluzioni hanno i loro pro e contro, alcuni dei quali abbiamo anche già visto.
Cerchiamo quindi di chiarire insieme quale sia l’opzione migliore, a seconda di qual è la tua esigenza specifica.

Leggi tutto »
Cosa sono le candelette del motore diesel 49

Cosa sono le candelette del motore diesel

Se non hai una grande dimestichezza con i motori, è facile confondere candele e candelette. In realtà sono due cose diverse, con funzioni simili ma non del tutto sovrapponibili. Vediamo quindi cosa sono le candelette del motore diesel e perché sono così importanti.

Leggi tutto »
Come pulire gli interni dell’auto 50

Come pulire gli interni dell’auto

Come pulire gli interni dell’auto – Gli interni di un’automobile possono riservare grandi sorprese, diciamoci la verità: sabbia delle vacanze estive, monetine cadute, biglietti dell’autostrada, giocattoli creduti persi. Nonché polveri, acari, allergeni, pollini, sporco generico e tutta una serie di altre cose che possono provocare reazioni allergiche. Anche per questo, è importante imparare come pulire gli interni dell’auto nel modo giusto.
Un’auto pulita e igienizzata è non solo più piacevole da guidare, ma anche più salutare.

Leggi tutto »
Sostituzione della bombola GPL fai da te: è possibile? 51

Sostituzione della bombola GPL fai da te: è possibile?

Il costo più significativo, quando si sceglie un’auto a GPL, sta proprio nella sostituzione della bombola. L’operazione è obbligatoria e va effettuata ogni 10 anni. È quindi ovvio che molte persone si chiedano: “una sostituzione della bombola GPL fai da te è possibile?”. La risposta semplice è: no, non è possibile sostituire la bombola da soli. Vediamo perché e come stanno cambiando le cose.

Leggi tutto »
Come aumentare la potenza di un motore? 52

Come aumentare la potenza di un motore?

È possibile aumentare la potenza di un motore senza smontarlo e rimontarlo da capo? Entro certi limiti, lo è. Difficilmente trasformerai una Punto in una Ferrari, ma puoi comunque migliorare le performance della tua auto. Alcuni trucchi sono alla portata di tutti, mentre per altri avrai bisogno dell’aiuto del tuo meccanico.

Leggi tutto »
Come funziona un impianto a GPL 53

Come funziona un impianto a GPL

Stai cercando un modo per migliorare l’efficienza del tuo motore a benzina senza sostituirlo? Cambia distributore e passa a Vargas! La qualità del carburante influenza la qualità della combustione e i consumi

Leggi tutto »
Consuma di più la benzina o il diesel? 54

Consuma di più la benzina o il diesel?

Stai cercando un modo per migliorare l’efficienza del tuo motore a benzina senza sostituirlo? Cambia distributore e passa a Vargas! La qualità del carburante influenza la qualità della combustione e i consumi.

Leggi tutto »
Qual è il carburante del futuro? 55

Qual è il carburante del futuro?

Abbiamo dedicato diversi articoli al tema dei carburanti alternativi, più o meno legittimi. La questione è complessa, tant’è che c’è ancora una domanda senza risposta: qual è il carburante del futuro? Possiamo contare sull’elettrico o siamo vincolati ai combustibili fossili?

Leggi tutto »
Perché la macchina vibra? 56

Perché la macchina vibra?

Quando la macchina vibra in marcia o in partenza, la prima reazione è il panico: cosa sta succedendo? L’auto si sta rompendo? Mi lascerà a piedi da un momento all’altro? Mantieni la calma. Ci sono diverse ragioni per cui un’auto può cominciare a vibrare, alcune più gravi di altre. Vediamo quali sono e come riconoscerle in base a quando si presenta al vibrazione.

Leggi tutto »
Un’auto a GPL elettrica? Esiste! 57

Un’auto a GPL elettrica? Esiste!

Un’auto a GPL elettrica? Esiste! – Si parla tanto di auto a benzina ibride, perfino di auto diesel ibride, ma quasi mai di auto a GPL elettriche. La ragione è abbastanza semplice: le auto a GPL sono già di per sé auto a doppia alimentazione, quasi sempre benzina e gas. Un’auto ibrida a GPL dovrebbe quindi essere a tripla alimentazione, non solo doppia: benzina, gas ed elettrico.
Un po’ troppo, forse. O forse no.

Leggi tutto »
Qual è la differenza tra full hybrid e plug-in 58

Qual è la differenza tra full hybrid e plug-in

Al contrario delle auto elettriche pure, le ibride utilizzano sia l’energia elettrica sia quella ottenuta dalla benzina. In questa sede ci concentriamo su due tipi di ibridi, ovvero su qual è la differenza tra full hybrid e plug-in. Entrambi i tipi sono dotati di doppia motorizzazione termica ed elettrica, ma le sfruttano in modo quasi del tutto diverso.

Leggi tutto »
Qual è il futuro del GPL in Italia 59

Qual è il futuro del GPL in Italia

Qual è il futuro del GPL in Italia – Il futuro del GPL in Italia pare decisamente più roseo di quello del diesel: al contrario di quest’ultimo, soggetto a continui blocchi e scandali, il GPL continua ad essere considerato un carburante ecologico. Di conseguenza, continua a godere di un vasta gamma di benefici di diverso tipo. Comprare un’auto a GPL conviene, quindi, anche se il quanto dipende dall’uso che ne farai.
Entriamo più nello specifico e vediamo come si sta evolvendo il ruolo del GPL in Italia.

Leggi tutto »
Il GPL è liquido o gassoso? 60

Il GPL è liquido o gassoso?

Il GPL è liquido o gassoso? – Il GPL genera grande confusione tra i meno esperti, qualche volta anche paura. Una delle domande più diffuse è: “il GPL è liquido o gassoso?” La risposta è: entrambe le cose, in un certo senso. GPL sta infatti per “Gas di Petrolio Liquefatto”. Si tratta quindi di un gas che viene portato allo stato liquido per comodità. Cerchiamo di capire insieme questo cosa comporta.

Leggi tutto »
Cosa sono i biocarburanti di seconda generazione 61

Cosa sono i biocarburanti di seconda generazione

Cosa sono i biocarburanti di seconda generazione – I biocarburanti sono carburanti prodotti a partire da fonti rinnovabili, di origine soprattutto vegetale. Il biocarburante più noto è il biodiesel, contenuto in parte anche nel diesel tradizionale. Ce ne sono però altri e altri ne arriveranno in futuro: sono i biocarburanti di seconda generazione. Come sono fatti e qual è la differenza con quelli di prima generazione?

Leggi tutto »
Come funziona il raffreddamento del motore di un’auto? 62

Come funziona il raffreddamento del motore di un’auto?

come-funziona-il-raffreddamento-del-motore-di-un’auto?Il sistema di raffreddamento del motore di un’auto è forse una delle parti più importanti. Se questo non funziona, puoi stare certo che la tua auto avrà vita molto breve. Ecco perché dovresti avere quanto meno un’idea di massima di come funziona, così da poter intervenire non appena inizi a notare qualcosa che non va.

Leggi tutto »
C’è una perdita di acqua sotto la macchina: cosa faccio? 63

C’è una perdita di acqua sotto la macchina: cosa faccio?

C’è una perdita di acqua sotto la macchina: cosa faccio?Quando c’è una perdita di acqua sotto la macchina, la prima cosa da fare è accertarti che sia davvero acqua. Una volta compresa la provenienza del liquido, puoi procedere per risolvere il problema. Vediamo come fare.

Leggi tutto »
Benzina rossa: dove (e se) posso trovarla 64

Benzina rossa: dove (e se) posso trovarla

Benzina rossa: dove (e se) posso trovarla – Il problema di dove trovare la benzina rossa, sempre che sia possibile, riguarda soprattutto chi guida auto d’epoca. Il piombo nella benzina influenza infatti le performance del motore, poiché ha un certo potere lubrificante e un alto numero di ottano. Questo non è un problema nei motori odierni, concepiti per funzionare con la benzina verde, ma lo è in quelli più vecchi. Vediamo come fare.

Leggi tutto »
Quali caratteristiche deve avere l’olio motore 65

Quali caratteristiche deve avere l’olio motore

Quali caratteristiche deve avere l’olio motore – Un olio motore con delle buone caratteristiche, di alta qualità, può davvero cambiare la vita al tuo motore. Il suo compito è infatti far scorrere tutte le componenti alla perfezione, eliminando qualsiasi traccia di attrito che potrebbe accelerarne l’usura. Nonostante questo, tante persone si limitano a scegliere l’olio motore più economico che trovano.
Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche dell’olio motore perfetto e perché dovresti prestarci attenzione.

Leggi tutto »
Come travasare il carburante? 66

Come travasare il carburante?

Come travasare il carburante dal serbatoio a una tanica e viceversa? È la tipica domanda che ti poni quando scopri di essere rimasto senza benzina, o anche quando fai un pieno di benzina invece che di diesel. Ecco qualche consiglio pratico su come fare.

Leggi tutto »
Auto diesel non parte: cause e rimedi 67

Auto diesel non parte: cause e rimedi

Quando un’auto diesel non parte, le cause possono essere sia di tipo meccanico sia legate al carburante. In entrambi i casi, sono quasi sempre risolvibili: niente panico. Vediamo quindi quali possono essere e come affrontarle.

Leggi tutto »
Cosa fare se l’auto è ferma da un anno 68

Cosa fare se l’auto è ferma da un anno

Cosa fare se l’auto è ferma da un anno | Le auto sono fatte per camminare, che questo sia chiaro: tenere l’auto ferma a lungo è sempre una pessima idea. A volte diventa però inevitabile e, giocoforza, ti trovi a dover far ripartire un’auto ferma da un anno e passa. Cosa fare in casi del genere?

Leggi tutto »
Qual è il rendimento del motore elettrico VS quello del motore endotermico 69

Qual è il rendimento del motore elettrico VS quello del motore endotermico

Qualcuno dice che il futuro dell’auto è elettrico e, in effetti, i blocchi del traffico e gli scandali degli ultimi anni farebbero pensare così. Il tema delle auto elettriche è però più complesso di così. Bisogna considerare fattori come i prezzi dei veicoli, ancora molto alti; la disponibilità delle colonnine; l’efficienza dei motori. In questo articolo ci concentreremo sull’ultimo punto: qual è il rendimento di un motore elettrico, a confronto con quello di un motore endotermico?

Leggi tutto »
Posso mettere l’etanolo al posto della benzina? 70

Posso mettere l’etanolo al posto della benzina?

Abbiamo già parlato dei carburanti alternativi più comuni, ma questo in particolare meritava un articolo a parte. Tante persone si chiedono infatti se si possa mettere l’etanolo al posto della benzina, sulla scia di articoli entusiastici trovati online. In alcuni casi, la risposta è sì: si può usare l’etanolo come carburante. In molti altri, è meglio di no. Vediamo perché.

Leggi tutto »
Le auto a GPL possono circolare sempre? 71

Le auto a GPL possono circolare sempre?

Uno dei grandi problemi degli ultimi anni sono i blocchi della circolazione, specie per le auto diesel. Le grandi città stanno mettendo uno stop alle auto più vecchie e inquinanti, in modo da ridurre le emissioni entro i limiti previsti dai trattati internazionali. Questi limiti coinvolgono tutti i tipi di alimentazione? Le auto a GPL possono circolare sempre o sono soggette a blocchi?

Leggi tutto »
La Corsa 5 Laghi di Ivrea: a spasso tra boschi e città 72

La Corsa 5 Laghi di Ivrea: a spasso tra boschi e città

Dal 1977, i podisti di Ivrea e dintorni si ritrovano per una corsa impegnativa ma sempre amichevole. Il focus della Corsa 5 Laghi è infatti manifestare il proprio amore per la natura, il verde, il movimento, la gente stessa. Un amore che nemmeno il 2020, annus horribilis, è riuscito a fermare.

Leggi tutto »
Com’è fatto un carburante sintetico 73

Com’è fatto un carburante sintetico

Com’è fatto un carburante sintetico – L’espressione “carburante sintetico” fa pensare a qualcosa di inquietante, perfino pericoloso. In realtà, potrebbe essere il futuro delle nostre auto, anche se non proprio un futuro immediato. Un carburante sintetico è infatti un carburante prodotto in laboratorio, senza l’uso di petrolio, compatibile con i motori attuali. Com’è fatto di preciso? Possiamo aspettarci di vederlo in commercio nei prossimi anni?

Leggi tutto »
Quali sono i sintomi della pressione della benzina bassa 74

Quali sono i sintomi della pressione della benzina bassa

Affinché il sistema di alimentazione di un’auto funzioni, il carburante dev’essere sottoposto a una determinata pressione. Questo serve sia a spingere il carburante nella camera di combustione, sia ad aumentarne la temperatura per renderne possibile la combustione, nei diesel. Cosa succede quando la pressione della benzina è bassa? Quali sono i sintomi?

Leggi tutto »
Posso mettere l’acetone nel gasolio? 75

Posso mettere l’acetone nel gasolio?

Uno dei grandi problemi delle auto diesel sono i residui lasciati dal biodiesel, che possono perfino bloccare filtro e iniettori. La soluzione più semplice è comprare solo carburante di buona qualità e usare periodicamente degli additivi. Sì, ma quali additivi? La questione se si possa mettere l’acetone nel gasolio nasce da qui.
La risposta semplice è sì, puoi farlo. Questa scelta potrebbe però avere delle controindicazioni e mettere in pericolo alcune componenti del motore.

Leggi tutto »
Perché il gasolio fa la schiuma? 76

Perché il gasolio fa la schiuma?

Perché il gasolio fa la schiuma?Il gasolio che fa la schiuma è un problema ben noto, comune soprattutto tra chi è abituato a fare il pieno. Sei ancora ben lontano dall’aver riempito il serbatoio, eppure il flusso si ferma senza apparente motivo; nei casi peggiori, il gasolio trasborda. La causa sta in una fitta schiuma che si è formata sulla superficie e che ostacola il flusso normale del carburante. Di cosa è fatta? È dannosa?

Leggi tutto »
Confronto tra benzina, diesel, GPL e metano 77

Confronto tra benzina, diesel, GPL e metano

Al momento di scegliere un’auto, uno dei fattori decisivi è il suo costo complessivo. Questo comprende non solo il prezzo dell’auto all’acquisto, ma anche quanto ti costeranno carburante e manutenzione. Mettendo tutti questi elementi insieme, decidere diventa molto più difficile.
Questo confronto tra benzina, diesel, GPL e metano serve proprio a darti una mano nella scelta.

Leggi tutto »
Brucia la Giöeubia, brucia l’anno vecchio di Gallarate! 78

Brucia la Giöeubia, brucia l’anno vecchio di Gallarate!

Gallarate e molti altri comuni lombardi condividono un rituale speciale, che si dice propizi l’anno nuovo: il rogo della Giöeubia. Grandi e piccini si trovano tutti insieme per bruciare l’anno vecchio, così da lasciare spazio a quello nuovo.
Noi di Vargas saremo felici di spiegarti come funziona, oltre che fornirti il carburante per arrivare a Gallarate e partecipare a questo rituale antico.

Leggi tutto »
Gasolio Speciale o Additivo

Meglio il gasolio speciale o un additivo?

Parlando di auto diesel, ci siamo imbattuti più volte sia nei gasoli speciali sia negli additivi. Il plurale è d’obbligo in entrambi i casi perché, come vedremo nell’articolo, esistono tanti tipi di gasolio speciale e tanti tipi di additivo. Di conseguenza, la domanda “meglio il gasolio speciale o un additivo” è incompleta, perché dipende da quello che vuoi ottenere.

Leggi tutto »
Quanti tipi di carburante ci sono e quali sono

Quanti tipi di carburante ci sono e quali sono

Quando si fa rifornimento si dice comunemente: “fare benzina”. Come però ben sa chiunque abbia messo il gasolio nella benzina o la benzina nel gasolio, esistono diversi tipi di carburante. Ciascuno di essi ha caratteristiche specifiche, volte ad alimentare un tipo diverso di motore.
Quali sono e quali sottocategorie esistono?

Leggi tutto »
Diesel vs Benzina

Qual è la differenza tra un motore diesel e un benzina

La differenza tra un motore diesel e un benzina va oltre il tipo di alimentazione: coinvolge il modo stesso in cui funziona, le componenti che vi sono al suo interno, come si accende la miscela di aria e benzina. È proprio per questo motivo che confondere i due carburanti è così disastroso, specie nei motori di oggi. Vediamo quindi insieme dove si spingono queste differenze e quali sono, nello specifico.

Leggi tutto »
La benzina vecchia dà problemi?

La benzina vecchia dà problemi?

La benzina vecchia dà problemi?Usare benzina vecchia può dare dei problemi, mettiamo subito in chiaro. Anche se la benzina non “scade” nel senso proprio del termine, si modifica nel corso del tempo e perde parte delle sue funzionalità. Ciò peggiora le prestazioni del motore e, qualche volta, provoca anche la rottura della pompa. Vediamo nello specifico perché.

Leggi tutto »
Puzza di Bruciato in Auto

Cosa significa la puzza di bruciato in auto

Cosa significa la puzza di bruciato in auto – Quando senti puzza di bruciato in auto non è mai un buon segno, anche se la gravità del problema è variabile. Può darsi che ci sia una semplice perdita di olio, risolvibile cambiando un tubo. Oppure, potrebbe essersi bruciata la frizione, il che ti costringerebbe a sostenere una spesa di gran lunga maggiore.
Vediamo quali sono le possibili cause del fenomeno e come riconoscerle.

Leggi tutto »
Le auto a benzina hanno il filtro antiparticolato?

Le auto a benzina hanno il filtro antiparticolato?

Anche le auto a benzina hanno il loro filtro antiparticolato, anche se non si chiama così. Nei benzina si parla infatti di GPF (Gasoline Particulate Filter) e la funzione è la stessa: ridurre le emissioni nocive. Anche il funzionamento è simile, seppure con alcune importanti differenze. Quali sono e quando ci dobbiamo aspettare il GPF anche in un benzina?

Leggi tutto »
Ogni quanto andare a benzina con il GPL

Ogni quanto andare a benzina con il GPL

Ogni quanto andare a benzina con il GPL – La auto a GPL sono in realtà auto con una doppia alimentazione, ovvero benzina e gas (più raramente, diesel e gas). Tanti utilizzatori si chiedono quindi ogni quanto si debba andare a benzina, con un’auto a GPL. Gira infatti voce che usare solo l’alimentazione a gas rovini il motore. Sarà davvero così? Facciamo chiarezza.

Leggi tutto »
Dove buttare il gasolio sporco? 79

Dove buttare il gasolio sporco?

Dove buttare il gasolio sporco? – Il problema di dove buttare il gasolio sporco riguarda tante persone: chi ha fatto il pieno da un distributore disonesto; chi ha lasciato l’auto ferma per tanti mesi, con il serbatoio mezzo pieno; chi ha trovato una cisterna di gasolio da riscaldamento piena. Quale che sia il tuo caso specifico, ricorda che il gasolio è un rifiuto pericoloso e come tale va trattato. Ovvero?

Leggi tutto »
Come aumentare il cetano nel gasolio? 80

Come aumentare il cetano nel gasolio?

Aumentare il cetano nel gasolio serve a migliorare le prestazioni del carburante, facendoti consumare meno. Il numero di cetano corrisponde infatti alla capacità del carburante di incendiarsi. Più il numero di cetano è alto, più la combustione del gasolio è semplice e ottimale.
Nel corso degli anni, sono spuntate diverse tecniche per ottenere un diesel con più cetano. Vediamo quali sono.

Leggi tutto »
A quanti gradi gela la benzina?

A quanti gradi gela la benzina?

A quanti gradi gela la benzina? – La benzina gela a -48°C, quindi non devi preoccuparti che ghiacci nel serbatoio, a meno che tu non sia in qualche posto davvero freddo. Se però sei qui, è probabile che la tua auto a benzina faccia fatica a partire con il freddo. Dato che a modo suo il gasolio gela, avrai pensato che una cosa del genere succeda anche alla benzina.
In realtà i problemi sono altri. Vediamo quali e come risolverli.

Leggi tutto »
A cosa serve il sensore di temperatura del gasolio

A cosa serve il sensore di temperatura del gasolio

Si parla poco del sensore di temperatura del gasolio, tanto che molti si chiedono cos’è e a cosa serve. In breve, il sensore di temperatura del carburante è una componente che può essere posta accanto alla pompa. Come da nome, misura la temperatura del carburante quando non è sottoposto a pressione. Andiamo più nel dettaglio.

Leggi tutto »
Quali sono le differenze tra kerosene e gasolio

Quali sono le differenze tra kerosene e gasolio

Quali sono le differenze tra kerosene e gasolio – Adesso che arriva l’inverno, si inizia a sentir parlare di additivi fai da te per evitare che il gasolio ghiacci. Tra i suggerimenti più gettonati, c’è quello di versare un po’ di kerosene nel serbatoio. non è una buona idea e vedremo il perché nell’ultimo paragrafo. Nel mentre, facciamo chiarezza su quali sono le differenze tra kerosene e gasolio e perché, pur essendo in qualche modo “parenti”, sono sostante molto diverse.

Leggi tutto »
Quali sono le cause di un consumo eccessivo di GPL

Quali sono le cause di un consumo eccessivo di GPL

Quali sono le cause di un consumo eccessivo di GPL – Ci siamo imbattuti tante volte nel problema di auto a benzina o diesel che consumano troppo. Spesso i consumi eccessivi sono sintomo di problemi meccanici, talvolta anche gravi. Altre volte è tutta colpa di un carburante di scarsa qualità. Cosa succede quando cambia il tipo di alimentazione e si passa al gas? Quali sono le cause di un consumo eccessivo di GPL?

Leggi tutto »
Quali sono i sintomi del gasolio sporco

Quali sono i sintomi del gasolio sporco

Quando il gasolio è sporco, provoca una serie di sintomi piuttosto facili da individuare. Le prestazioni dell’auto calano in maniera drastica, la guida è men confortevole. Nei casi peggiori, lo sporco si accumula nelle componenti dell’auto che, sul lungo periodo, finiscono per rompersi.
È importante che tu sappia riconoscere i primi segnali e, soprattutto, sappia come evitare il problema alla radice.

Leggi tutto »
Quali sono i sintomi che la pompa del gasolio è andata

Quali sono i sintomi che la pompa del gasolio è andata

Quali sono i sintomi che la pompa del gasolio è andata – La pompa del carburante è la componente che preleva il gasolio o la benzina dal serbatoio, così da trasferirli nel motore per la combustione. Questo basta a chiarire quanto sia importante che funzioni a dovere: se la pompa si rompe, il motore non riceve più carburante e l’auto non funziona. Proprio per questo, è importante imparare a riconosce i sintomi di una pompa del gasolio “andata”.

Leggi tutto »
Come togliere l’acqua dalla benzina

Come togliere l’acqua dalla benzina

Abbiamo già parlato di quanto sia problematico trovare acqua in un motore diesel: il gasolio contiene una componente organica, il biodiesel, che può formare alghe. L’acqua può diventare un problema anche nella benzina, però. Se livelli minimi sono fisiologici, troppa acqua nel carburante peggiora le performance dell’auto e mette a rischio il motore. Ecco perché è importante capire come togliere l’acqua dalla benzina.

Leggi tutto »
Costi manutenzione gpl

Quali sono i costi di manutenzione di un GPL?

Stai pensando di far installare un impianto a GPL sulla tua auto a benzina o diesel, così da risparmiare sul carburante. L’idea è di per sé ottima: l’alimentazione a gas è quella che costa meno, dopo l’elettrico, ed è anche tra le meno inquinanti. Ti rimane un dubbio: e i costi di manutenzione del GPL? Risparmiare sul pieno serve a poco, se poi devi spendere tutto dal meccanico.

Leggi tutto »
Festa Celtica Masserano Beltane

Festeggia Beltane alla festa celtica di Masserano!

Partecipare a una festa celtica a Masserano, in provincia di Biella? Ebbene sì, noi di Vargas ti stiamo proponendo proprio questo. Da qualche anno a questa parte, infatti, il parco naturale della città ospita la famosa festa pagana.
Si tratta di una tre giorni di balli e canti, durante i quali puoi approfittarne per visitare i dintorni. Ricorda solo di rifornire la tua auto presso il distributore Vargas di Masserano.

Leggi tutto »
Odore di Benzina

Cosa significa l’odore di benzina in macchina

L’odore di benzina in macchina è sempre un campanello d’allarme: spesso è sinonimo di una perdita di carburante, con tutti i pericoli che ne conseguono. Cerchiamo quindi di capire cosa significa di solito e come intervenire subito, prima che la situazione diventi critica.

Leggi tutto »
Cosa fare quando gela il gasolio

Cosa fare quando gela il gasolio

Arriva il freddo e iniziano i problemi, per chi guida un diesel. La temperatura di congelamento del gasolio è infatti di appena 2°C, niente in confronto ai -48°C della benzina. Se quindi il carburante usato non è all’altezza della situazione, si congela e l’auto non parte. Vediamo insieme cosa fare quando gela il gasolio ma, soprattutto, cosa non fare

Leggi tutto »
Cosa comporta l’aumento delle accise sul gasolio? 81

Cosa comporta l’aumento delle accise sul gasolio?

Per anni, le auto diesel sono stata la scelta tipica di chi deve guidare tanto. Il gasolio costa infatti meno della benzina, il che sul lungo periodo porta a risparmiare centinaia di euro. Eppure, tutto questo potrebbe cambiare. Da qualche mese a questa parte, si parla infatti di un aumento delle accise sul gasolio. Cosa significa di preciso e cosa comporterà?

Leggi tutto »
Quali sono i sintomi del filtro dell’aria del motore sporco 82

Quali sono i sintomi del filtro dell’aria del motore sporco

Il filtro dell’aria del motore non andrebbe mai confuso con il filtro del carburante, anche se è altrettanto importante. Si occupa infatti di filtrare lo sporco nell’aria, garantendo il corretto funzionamento dell’impianto.
Cosa succede quando non funziona a dovere, magari perché intasato di impurità? Quali sono i sintomi di un filtro dell’aria del motore sporco?

Leggi tutto »
Quali precauzioni prendere con un’auto a GPL 83

Quali precauzioni prendere con un’auto a GPL

Nonostante il GPL sia più economico e meno inquinante di altri carburanti, provoca ancora una certa diffidenza tra gli automobilisti. Da anni circolano infatti voci allarmanti sulla sicurezza di questi veicoli, accusati di essere pericolosi e instabili. In buona parte sono solo dicerie, ma noi voglia darti qualche consiglio – reale – sulle precauzioni necessarie con un’auto a GPL.

Leggi tutto »
In che modo le candele dell’auto influenzano le prestazioni? 84

In che modo le candele dell’auto influenzano le prestazioni?

Quando l’auto inizia a consumare troppo, si pensa subito al filtro dell’aria o agli iniettori sporchi. Eppure, anche le candele dell’auto possono influenzare le prestazioni e, in alcuni casi, perfino aumentare i consumi. Ecco perché dovresti sempre tenerle pulite e cambiarle quando serve. Come capire quando è giunto il momento, però?

Leggi tutto »
Esistono auto ibride diesel? Funzionano? 85

Esistono auto ibride diesel? Funzionano?

Nell’eterna ricerca di un modo per risparmiare carburante, parlare di auto elettriche è quasi d’obbligo. Mentre l’elettrico puro sembra ancora qualcosa per pochi, l’ibrido pare star prendendo piede. C’è però una stranezza: si parla sempre di auto ibride a benzina. Esistono anche auto ibride diesel? Se sì, perché ne sentiamo parlare così poco?

Leggi tutto »
Benzina nel Diesel

Cosa succede se metto la benzina nel diesel?

Cosa succede se metto la benzina nel diesel? – Purtroppo la pistola della benzina è un poco più piccola di quella del gasolio. Di conseguenza entra senza difficoltà nel foro del serbatoio. Altrettanto sfortunatamente, risolvere il problema è più difficile che crearlo.

Leggi tutto »
Si può usare il gasolio da riscaldamento per le auto?

Si può usare il gasolio da riscaldamento per le auto?

Torniamo a parlare della presunte alternative al diesel. Nel tentativo di risparmiare qualche euro, molte persone si chiedono se si possa usare il gasolio da riscaldamento per le auto. Tanto sempre di gasolio si tratta, non è vero? Pur essendo formalmente così, gasolio domestico e gasolio per autotrazione possono essere molto diversi. Di conseguenza, non è sempre consigliabile o possibile sostituirli.

Leggi tutto »
Bombola gpl scaduta

Si può circolare a benzina con la bombola del GPL scaduta?

Si può circolare a benzina con la bombola del GPL scaduta – Com’è noto, la bombola del GPL dell’auto va cambiata ogni 10 anni, pena sanzioni piuttosto pesanti. Dato che però queste auto hanno sempre una doppia alimentazione, qualcuno si chiede se sia possibile circolare a benzina con la bombola del GPL scaduta. No, non si può. Attenzione, però: in certi casi puoi circolare comunque, anche se devi rispettare alcuni prerequisiti.

Leggi tutto »
Lunga vita alla Festa dell’Uva di Borgomanero!

Lunga vita alla Festa dell’Uva di Borgomanero!

Lunga vita alla Festa dell’Uva di Borgomanero – La Festa dell’Uva di Borgomanero è un appuntamento fisso da oltre settant’anni, seppure con i suoi alti e bassi. Ogni anno, gli abitanti di Borgomanero – e non solo – si trovano per festeggiare la vendemmia tra streetfood, gare e vino.
Noi di Vargas ti invitiamo a fare il pieno di energia e a scaldare i motori: la festa ti aspetta.

Leggi tutto »
Carnevale di Ivrea 2021

La vera storia della Battaglia delle Arance al Carnevale di Ivrea

Quando si parla del Carnevale di Ivrea, si parla quasi sempre anche della Battaglia delle Arance. Tra tutti gli eventi che si svolgono in questa pazza settimana, è sicuramente quello più atteso e anche quello più particolare. Decine di persone si trovano per combattere a colpi di arancia, in una guerra dolce e succosa, alla fine della quale li attendono buon cibo e vino.
Sei pronto? Fai il tuo pieno da Vargas e preparati alla festa.

Leggi tutto »
Come si calcola il consumo di carburante di un camper

Come si calcola il consumo di carburante di un camper

I camper sono veicoli comodissimi, se ami i viaggi on the road. Peccato che consumi molto più di un’auto normale e che sia difficile stabilire quanto dovrai spendere in diesel o benzina. Abbiamo pensato quindi di spiegarti come si fa il calcolo del consumo di carburante di un camper. Vedremo anche quali sono i tipi di camper che consumano di più e come risparmiare carburante.

Leggi tutto »
Quali sono le conseguenze del filtro del gasolio intasato 86

Quali sono le conseguenze del filtro del gasolio intasato

Le conseguenze di un filtro del gasolio intasato possono essere disastrose per il motore della tua auto. Eppure, l’eventualità è tutt’altro che remota: il gasolio di scarsa qualità è infatti soggetto alla formazione di microrganismi ed alghe. Queste si accumuleranno nel serbatoio e, inevitabilmente, anche nel filtro.
Come capire che c’è un problema da risolvere e come affrontarlo? Soprattutto, come evitarlo?

Leggi tutto »
Quali sono le cause di un consumo eccessivo di benzina in auto?

Quali sono le cause di un consumo eccessivo di benzina in auto?

A volte l’auto consuma troppo perché la guidi nel modo sbagliato. Altre volte, invece, il tuo stile di guida non c’entra niente e c’è un problema esterno. In questo articolo vogliamo vedere quali sono le cause più comuni di un consumo eccessivo di benzina in auto. Valgono anche per il gasolio e vertono quasi tutte su problemi di manutenzione.
La morale? Prenditi cura della tua auto e consumerai di meno. Andiamo più nel dettaglio.

Leggi tutto »
Perché un’auto a benzina perde colpi in accelerazione? 87

Perché un’auto a benzina perde colpi in accelerazione?

Parlando dei problemi di alimentazione che un motore più avere, spesso ci siamo imbattuti nella perdita di potenza. Quando un’auto a benzina perde colpi in accelerazione, infatti, è probabile che non riceva tutto il carburante di cui ha bisogno. Il problema è capire perché questo accade, in modo da rimediare.

Leggi tutto »
Cos’è AdBlue e perché usarlo

Cos’è AdBlue e perché usarlo

Per ridurre l’emissione di sostanze nocive, alcuni motori diesel prevedono l’aggiunta di un particolare additivo, AdBlue. Al contrario degli additivi per pulire il serbatoio o gli iniettori, questo si versa in un serbatoio a parte. Da qui, passerà nel catalizzatore SCR e farà la sua magia.
Andiamo più nel dettaglio, per vedere cos’è AdBlue, come funziona e se ne puoi fare a meno.

Leggi tutto »
Come pulire il carburatore senza smontarlo

Come pulire il carburatore senza smontarlo

Il carburatore è quella parte del motore che aggiunge aria alla benzina, in modo da avviare il processo di combustione. Molti modelli di auto non lo usano più, preferendo la tecnologia a iniezione.
Proprio come è necessario sbloccare gli iniettori, di tanto in tanto, anche il carburatore andrebbe tenuto pulito. Vediamo quindi come pulire il carburatore anche senza smontarlo.

Leggi tutto »
Si può usare il gasolio marino per le auto?

Si può usare il gasolio marino per le auto?

Mentre navigavi alla ricerca di carburanti alternativi, ti sei imbattuto in qualcosa di curioso: gasolio marino per auto. In poche parole, usare il carburante che di solito si usa per le barche per far andare anche la tua amica a quattro ruote. Costa infatti un po’ meno e, alla fin fine, è pur sempre gasolio.
Si può fare?

Leggi tutto »
Il cambio automatico consuma più o meno del manuale

Il cambio automatico consuma più o meno del manuale?

Il tema dei consumi è sempre molto caldo, tant’è che ne abbiamo già parlato diverse volte. Una questione rimasta in buona parte irrisolta è però il ruolo delle marce in tutto questo. Il cambio automatico consuma più o meno del manuale?
La risposta veloce è: al giorno d’oggi, il cambio automatico consuma meno di quello manuale. Vediamo quella un po’ più articolata.

Leggi tutto »
I dispositivi per risparmiare carburante funzionano davvero

I dispositivi per risparmiare carburante funzionano davvero?

Sei ormai diventato un esperto di tecniche (neanche troppo) segrete per risparmiare carburante. Essendo un cliente Vargas, hai imparato quanto un buon carburante può fare la differenza per i consumi. Eppure, non ti basta ancora: vuoi provare uno di quei dispositivi per risparmiare carburante. Funzioneranno davvero?

Leggi tutto »
Si può fare benzina con il reddito di cittadinanza?

Si può fare benzina con il reddito di cittadinanza?

Le persone in difficoltà sono aumentate e molti si chiedono se si possa fare benzina con il reddito di cittadinanza. I carburanti non sono beni primari nel senso stretto del termine, è vero, ma l’auto è ormai parte integrante della nostra vita.
Vediamo quindi di fare chiarezza sul rapporto tra card RCD e benzina.

Leggi tutto »
Quanto inquina un’auto a GPL?

Quanto inquina un’auto a GPL?

Comprendere quanto inquina un’auto a GPL, specie a confronto con altri tipi di auto, può essere difficile. Ciascun carburante ha infatti una composizione diversa, che si traduce anche in una combustione diversa. Di conseguenza, il GPL produce emissioni diverse rispetto a benzina e gasolio, non necessariamente migliori o peggiori.
Cerchiamo di fare chiarezza.

Leggi tutto »
Quanti chilometri con un litro

Quanti chilometri si fanno con un litro di benzina?

Avere un’idea di quanti chilometri si fanno in media con un litro di benzina può tornare utile. Ti consente infatti di farti un’idea di quanto spenderai puntando su un motore a benzina, invece che su un GPL o un diesel. Vediamo quindi quali sono i consumi medi dei diversi tipi di auto a benzina.

Leggi tutto »
Quali sono le auto che consumano meno

Quali sono le auto che consumano meno

Esistono tecniche per consumare meno carburante, sia quando guidi in città sia quando guidi in autostrada. Il modo migliore per risparmiare, però, rimane comprare una macchina che consumi poco e dopo applicare i trucchi di cui sopra. Quali sono quindi le auto che consumano meno? Come sceglierle?

Leggi tutto »
Quali sono i migliori motori da trasformare a GPL

Quali sono i migliori motori da trasformare a GPL

Dato il prezzo dei carburanti, sempre più persone decidono di orientarsi sul GPL. Alcune di queste comprano direttamente un’auto con questo tipo di alimentazione; altre preferiscono montare un impianto GPL sull’auto che hanno già. Siamo però sicuri che tutte le auto siano adatte a questa operazione? Quali sono i migliori motori da trasformare a GPL?

Leggi tutto »
Qual è la benzina più cara al mondo?

Qual è la benzina più cara al mondo?

In Italia la benzina è cara, ne abbiamo già parlato più volte. La colpa non è però di produttori e distributori, come potrebbero credere alcune persone, ma delle accise sui carburanti. Le tasse ne alzano il prezzo finale, ma siamo sicuri che quella italiana sia la benzina più cara al mondo? Se così non fosse, allora quali paesi siedono sul podio?

Leggi tutto »
i pneumatici influiscono sui consumi

I pneumatici influiscono sui consumi: come?

Montare delle buone gomme rende la guida più sicura, si sa. E se ti dicessimo che i pneumatici influiscono anche sui consumi di carburante? Ebbene sì, perché scegliere dei pneumatici di alto livello influisce sulla guida in tanti modi, tra cui anche la quantità di carburante consumato dal motore. Capiamo insieme il perché e come usare queste informazioni per risparmiare.

Leggi tutto »
Cosa succede se metto olio nel gasolio?

Cosa succede se metto olio nel gasolio?

Sono ormai anni che si discute sugli effetti del mettere l’olio nel gasolio. Alcuni lo consigliano, presentandolo come un modo per risparmiare soldi e prendersi cura del motore. Altri ventilano conseguenze nefaste e conti salatissimi dal meccanico. La verità è che dipende. Dipende sia dal tipo di olio sia dal tipo di auto.

Leggi tutto »
Cosa sono gli additivi per l’olio motore

Cosa sono gli additivi per l’olio motore

Sapere come svuotare il serbatoio della benzina può decidere le sorti della tua auto. Hai messo il gasolio nella benzina o, peggio ancora, la benzina nel gasolio? Ci sono delle perdite? Devi sostituire la pompa del serbatoio? I casi sono tanti, ma la sostanza non cambia: o impari a svuotare il serbatoio da solo, o ti rivolgi a un meccanico. Ecco quattro modi per fare da te.

Leggi tutto »
Cosa sono gli additivi per l’olio motore

Come svuotare il serbatoio della benzina

Sapere come svuotare il serbatoio della benzina può decidere le sorti della tua auto. Hai messo il gasolio nella benzina o, peggio ancora, la benzina nel gasolio? Ci sono delle perdite? Devi sostituire la pompa del serbatoio? I casi sono tanti, ma la sostanza non cambia: o impari a svuotare il serbatoio da solo, o ti rivolgi a un meccanico. Ecco quattro modi per fare da te.

Leggi tutto »
Come pulire il serbatoio di un’auto?

Come pulire il serbatoio di un’auto?

Ci sono tante ragioni per le quali puoi aver bisogno di pulire il serbatoio dell’auto. Ad esempio, potresti aver messo il gasolio nella benzina o viceversa. Oppure, potresti aver scoperto che il gasolio usato ha fatto le alghe. Quale che sia la ragione, devi per forza passare dal meccanico o te la puoi cavare da solo?

Leggi tutto »
Come filtrare il gasolio da mucillagine e affini

Come filtrare il gasolio da mucillagine e affini

L’auto è rimasta ferma a lungo e con essa il carburante, che adesso è stagnante e sporco. L’auto fa addirittura fatica a camminare e dal serbatoio si alza un odore ributtante. In situazioni del genere, i soli additivi non bastano. Nei casi più estremi, devi togliere il carburante dal serbatoio e filtrare il gasolio. Vediamo come.

Leggi tutto »
Caruranti Alternativi alla Benzina

Carburanti alternativi alla benzina: quali sono e quando evitarli

Dato il prezzo dei carburanti, tante persone si chiedono se esistano carburanti alternativi alla benzina e al gasolio. La risposta è sì, ma aspetta a gioire: non è detto che tu possa (o voglia) usarli. Alcuni di questi richiedono infatti tecnologie specifiche, affinché possano alimentare l’auto. Altri, invece, hanno effetti collaterali che potrebbero costarti ben più della benzina.

Leggi tutto »
Quanto gasolio posso trasportare in auto

Quanto gasolio posso trasportare in auto?

Rimanere senza carburante è l’incubo di qualsiasi automobilista, anche del più esperto. Se sai come affrontare la situazione hai ben poco da temere, ma prevenire è comunque meglio che curare. Perché non tenere una tanica di scorta nel bagagliaio, allora? Può essere un’idea, ma quanto gasolio si può trasportare in auto? C’è un limite di legge?

Leggi tutto »
Qualità del Gasolio

Come verificare la qualità del gasolio

Le notizie di carichi di carburante allungati con l’acqua fanno sorgere qualche legittimo sospetto, in alcune persone. In fondo, sappiamo bene quanto sia importante la qualità del gasolio per la salute della tua auto. La domanda sorge quindi spontanea: come si verifica la qualità del gasolio? Lo posso fare anche da solo a casa?

Leggi tutto »
Come sbloccare gli iniettori benzina

Come sbloccare gli iniettori benzina

Fino a questo momento abbiamo parlato quasi esclusivamente degli iniettori diesel, soggetti a pericolosi accumuli di microrganismi se non addirittura alghe. In un motore a benzina non devi temere la mucillagine, ma il problema rimane: anche gli iniettori benzina vanno sbloccati, di tanto in tanto. Come fare?

Leggi tutto »
Quanti chilometri si puo fare senza benzina

Quanti chilometri può fare un’auto a benzina?

Sulla carta, un’auto a benzina può fare meno chilometri di un’auto con motore diesel. Di fatto, è difficile dire quanti chilometri può fare un’auto a benzina. Vediamo di fare chiarezza a riguardo e anche di scoprire come far vivere un’auto più a lungo.

Leggi tutto »
La-Benzina-Senza-Piombo-e-Benzina

La senza piombo è benzina?

Quando si parla di benzina senza piombo, ci sono persone che fanno ancora confusione. Parte della colpa è proprio del nome: quel “senza piombo” fa pensare che ci sia una versione “con piombo”. Se però è davvero così, dov’è finita la benzina con il piombo? Dobbiamo dare per scontato che sia la benzina “normale”? In questo caso, la senza piombo è davvero benzina o è qualcos’altro?
Cerchiamo di fare chiarezza.

Leggi tutto »
Ruggine Serbatoio Benzina

Come pulire il serbatoio dalla ruggine

La ruggine nel serbatoio è un problema tipico di alcuni tipi di moto e delle auto molto vecchie, se non addirittura d’epoca. Può sembrare tutto sommato una piccolezza, ma alla lunga la ruggine consuma il metallo e provoca dei fori nel serbatoio. Questi fori provocano a propria volta pericolose perdite di carburante, che potrebbero avere conseguenze imprevedibili. Ecco perché vogliamo spiegarti come pulire un serbatoio dalla ruggine, se fosse necessario.

Leggi tutto »
Auto Perde Benzina

La mia auto perde benzina: che succede?

Uno dei modi peggiori nei quali un’auto può sprecare benzina è seminarla letteralmente per strada. Ad un tratto, ti accorgi che la tua auto perde benzina non sai per quale ragione. Cosa devi fare? È pericoloso? Puoi intervenire da solo o devi portarla dal meccanico? Tutto dipende dalla causa.

Leggi tutto »
Come pulire gli iniettori diesel senza smontarli

Come pulire gli iniettori diesel senza smontarli

La pulizia degli iniettori è la chiave per consumare meno e avere un’auto sempre sana. Questo significa dover portare ogni volta dal meccanico? Non necessariamente: qualche volta l’intervento di un meccanico è fondamentale. Altre volte, invece, puoi benissimo pulire gli iniettori diesel senza smontarli e per conto tuo.

Leggi tutto »
Auto senza benzina: come farla ripartire? 88

Auto senza benzina: come farla ripartire?

Far ripartire un’auto senza benzina è una necessità molto più comune di quanto potresti pensare. Qualcuno si dimentica di fare benzina dopo un viaggio più lungo del solito; altri calcolano male il tempo necessario per arrivare al distributore più vicino.
Quali che siano le ragioni, niente panico: ecco cosa fare se resti senza benzina.

Leggi tutto »
Centralina-Aggiuntiva-Diesel

Pro e contro della centralina aggiuntiva per i diesel

Secondo i sostenitori della centralina aggiuntiva, questa componente aumenterebbe la potenza dell’auto riducendo i consumi. Un binomio irresistibile. Sarà però davvero così? Non rischi di sacrificare altri aspetti dell’auto, se non addirittura di danneggiarla? Scopriamolo esaminando i pro e i contro della centralina aggiuntiva per i diesel (e non solo).

Leggi tutto »
Come fare un rifornimento con il GPL

Come fare un rifornimento con il GPL

L’atto di fare rifornimento con il GPL è spesso visto come qualcosa di misterioso, vagamente inquietante. Tutti sanno che non funziona esattamente come con la benzina o il diesel, pochi sanno come si fa effettivamente.
In questo articolo vogliamo chiarire qualche punto a riguardo, compreso il sempiterno “esiste un self-service a GPL”?

Leggi tutto »
Cosa fare se una turbo diesel perde potenza

Cosa fare se una turbo diesel perde potenza

Le auto turbo diesel sono dotate di un motore più efficiente rispetto ai diesel normali, che consente loro di risparmiare carburante e di avere prestazioni migliori. Capita però che la tua auto turbo diesel perda potenza senza apparente motivo. Quali sono le possibili cause e cosa fare per risolvere il problema?

Leggi tutto »
Covid Prezzo Carburante

Come il coronavirus sta modificando il prezzo dei carburanti

Il Covid-19 ha rivoluzionato la vita di persone e industrie in tanti modi. Le conseguenze più evidenti si hanno sugli spostamenti, che sono ovviamente crollati. In questi giorni prendiamo l’auto per andare a fare la spesa e, in rari casi, per andare a lavoro se lo smart working non è possibile. È quindi probabile che tu non abbia fatto molto caso ai cambiamenti sul prezzo del carburante.
La questione è complessa: esploriamola insieme.

Leggi tutto »
La benzina 100 ottani pulisce il motore? Lo rovina?

La benzina 100 ottani pulisce il motore? Lo rovina?

C’è molta confusione sui carburanti, anche senza sfociare in errori tipo mettere il gasolio nella benzina o viceversa. Una delle cose che provoca più dubbi è cosa sia il numero di ottani e come influisca sulla guida. Ad esempio, una benzina 100 ottani è positiva per il motore? Oppure lo rovina, al contrario? Vediamo di fare chiarezza sul tema.

Leggi tutto »
Cosa significa se esce fumo bianco dalla marmitta

Cosa significa se esce fumo bianco dalla marmitta

Se la tua auto comincia ad emettere uno strano fumo nero, ci sono pochi dubbi: devi preoccuparti. Il fumo nero è infatti sinonimo di qualcosa che brucia dentro la camera i combustione. Può essere un carburante sbagliato, sporco accumulato, olio fuoriuscito. Cosa significa se esce fumo bianco dalla marmitta, però?

Leggi tutto »
Si può montare un impianto GPL su un diesel? 89

Si può montare un impianto GPL su un diesel?

Installare un impianto GPL su un benzina è considerato abbastanza normale: aiuta a ridurre le emissioni dannose e ti fa risparmiare. Siamo però sicuri che si possa montare un impianto GPL anche su un diesel? La risposta è sì, anche se la pratica ha pro e contro.

Leggi tutto »
L’assicurazione di un’auto GPL costa di più?

L’assicurazione di un’auto GPL costa di più?

Tra i tanti dubbi che assalgono chi decide di comprare un’auto a GPL, c’è il costo dell’assicurazione. Un pieno GPL costa meno, su questo non c’è dubbio. A cosa serve risparmiare sul carburante, però, se poi si paga il doppio o il triplo in assicurazione?
In realtà le differenze di prezzo non sono così esagerate. Anzi, a volte sono quasi del tutto assenti, specie considerando altri fattori.

Leggi tutto »
Differenze tra Metano e Gpl

Che differenza c’è tra metano e GPL

Quando si parla di auto alimentate a gas, tante persone confondono alimentazione a metano e a GPL. In realtà, i due carburanti sono molto diversi nei costi e nelle prestazioni. Vediamo quali differenze ci sono tra metano e GPL e quale dei due conviene di più.

Leggi tutto »
Fino a quando possono circolare le auto Euro 4 a benzina?

Fino a quando possono circolare le auto Euro 4 a benzina?

Per il momento, le uniche auto a benzina colpite ovunque dai blocchi sono le Euro 0. Quanto durerà questo stato di grazia per i motori che usano il carburante in questione? Fino a quando potranno circolare le auto Euro 4 a benzina? Molto dipende da regione e comune di riferimento.

Leggi tutto »
Auto Diesel Conviene Ancora

Comprare un’auto diesel oggi conviene ancora?

Una giornata stancante, una chiamata improvvisa mentre sei dal benzinaio, un momento di distrazione e il danno è fatto: metti il gasolio nella benzina. Panico. Prima di disperare, prendi un profondo respiro e fai come ti consigliamo noi.

Leggi tutto »
Calcolo-Consumo-Benzina

Come calcolare il consumo di carburante

Perché calcolare i consumi reali della tua auto? Per mettere ordine nelle tue finanze, ad esempio. Per organizzarti in vista di un lungo viaggio in auto, così da individuare i distributori migliori lungo la strada. Per non trovarti senza benzina a metà del percorso dal supermercato a casa tua. Le ragioni sono tante, insomma.

Leggi tutto »
Cosa succede se metto il gasolio nella benzina? 90

Cosa succede se metto il gasolio nella benzina?

Una giornata stancante, una chiamata improvvisa mentre sei dal benzinaio, un momento di distrazione e il danno è fatto: metti il gasolio nella benzina. Panico. Prima di disperare, prendi un profondo respiro e fai come ti consigliamo noi.

Leggi tutto »
Quanto dura un motore a Diesel? 91

Quanto dura un motore a Diesel?

Quanto dura un motore a Diesel? Prima di comprare un’auto, uno dei fattori da considerare è la possibile durata del motore. Più un motore è longevo, più a lungo l’auto sarà utilizzabile e più duraturo sarà l’investimento.

Leggi tutto »
Chi inquina di più, diesel o benzina

Chi inquina di più, diesel o benzina?

Oggi capire chi inquina di più tra diesel e benzina è molto più difficile di un tempo, invece. Parte della colpa è del cosiddetto scandalo “dieselgate”, che ha messo in discussione i dati delle case automobilistiche

Leggi tutto »
Gpl--o-Diesel-cosa-conviene-di-piu

GPL o diesel, cosa conviene

GPL o diesel, cosa conviene di più?GPL o diesel, cosa conviene comprare in questo momento? Si tratta di un dubbio comprensibile, considerando le ultime norme che colpiscono i diesel più vecchi

Leggi tutto »
Cos’è la benzina e come si produce

Cos’è la benzina e come si produce

La benzina è il carburante per autoveicoli più diffuso, anche se negli ultimi anni sono comparse diverse alternative. Gli automobilisti di oggi possono scegliere tra auto a gasolio, auto elettriche, auto a metano e auto a GPL. Eppure, la benzina sembra destinata a stringere lo scettro ancora per qualche tempo. Impariamo quindi a conoscerla meglio.

Leggi tutto »
Perché l’auto a GPL si spegne al freddo

Il GPL ghiaccia? e quando lo fa?

Capita che un giorno le temperature siano molto rigide e il riscaldamento o l’auto a GPL si rifiuti di funzionare. A quel punto la grande domanda è: “si è ghiacciato il GPL?” La risposta è no, dato che il propano ghiaccia a -187°C e il butano a -138°C. Per quanto gli inverni possano essere rigidi, difficilmente raggiungeranno certe temperature. È vero però che il freddo può creare qualche problema agli impianti GPL. Vediamo quali sono.
Sommario

Leggi tutto »
Gasolio Agricolo Dove Acquistarlo

Gasolio agricolo: chi lo può acquistare?

Trattori, trebbiatrici e altri mezzi agricoli sono dotati di motori diesel, quindi sfruttano la carburazione a gasolio. Per essere più precisi, sfruttano la carburazione a gasolio agricolo, una variante del gasolio usato per le autovetture. Questa variante è molto diversa dal gasolio disponibile nelle pompe di benzina? Soprattutto, lo possono comprare tutti o ci sono delle limitazioni

Leggi tutto »
Come si Produce GPL

Come si produce il GPL?

La sigla GPL sta per “gas di petrolio liquefatti” e indica un combustibile versatile e con un’ottima resa sia energetica sia calorifica. Lo si usa soprattutto per il riscaldamento, ma sta prendendo piede anche come carburante per automobili di nuova generazione.

Leggi tutto »
Auto a GPL dove si può parcheggiare

Auto a GPL: dove si può parcheggiare?

Le auto a GPL hanno moltissimi pregi: sono ecologiche, consumano poco e quindi costano anche meno. Eppure c’è un dubbio che attanaglia chi sta scegliendo che auto comprare: dove puoi parcheggiare con un’auto di questo tipo? Fino a qualche anno fa c’erano infatti delle restrizioni molto precise: sono ancora valide?

Leggi tutto »
Arriva la Power Card 99

Arriva la Power Card

Da gennaio 2018 i nostri clienti potranno usufruire della nuova power card flotte, un servizio taylor made, cucito sulle esigenze di ciascuna P.IVA.

Leggi tutto »