Capita che un giorno le temperature siano molto rigide e il riscaldamento o l’auto a GPL si rifiuti di funzionare. A quel punto la grande domanda è: “si è ghiacciato il GPL?” La risposta è no, dato che il propano...
Trattori, trebbiatrici e altri mezzi agricoli sono dotati di motori diesel, quindi sfruttano la carburazione a gasolio. Per essere più precisi, sfruttano la carburazione a gasolio agricolo, una variante del gasolio usato per le autovetture. Questa variante è molto diversa...
La sigla GPL sta per “gas di petrolio liquefatti” e indica un combustibile versatile e con un’ottima resa sia energetica sia calorifica. Lo si usa soprattutto per il riscaldamento, ma sta prendendo piede anche come carburante per automobili di nuova...
Le auto a GPL hanno moltissimi pregi: sono ecologiche, consumano poco e quindi costano anche meno. Eppure c’è un dubbio che attanaglia chi sta scegliendo che auto comprare: dove puoi parcheggiare con un’auto di questo tipo? Fino a qualche anno...