Sempre più vicini
alle vostre necessità. POWER CARD SCOPRI DI PIU Dinamicità, innovazione e sicurezza
per un servizio di alta qualità. I NOSTRI PUNTI VENDITA SCOPRI DI PIU A new concept closer to the people SCOPRI DI PIU
STAZIONI DI SERVIZIO
La rete dei nostri impianti è sempre in aumento e gestita da un personale competente e disponibile. All'interno delle nostre stazioni puoi trovare tutti i servizi necessari al Tuo viaggio, dal bar all'autolavaggio alla vendita di diversi carburanti.
EXTRARETE
Vargas raggiunge la Tua azienda grazie al suo servizio extrarete con la tempistica più appropriata alle Tue esigenze. Carburante di qualità, ad un prezzo sempre competitivo, viene distribuito con un servizio di estrema qualità, nelle 24h successive all’ordine.
SERVIZI PER PRIVATI
I clienti privati sono da sempre il nostro interlocutore privilegiato. A loro Vargas si rivolge con servizi sempre vicini alle esigenze della persona, organizzando anche concorsi a premi, iniziative ed altre proposte spesso innovative.
Power Card
Vargas presenta la Power Card, per una gestione semplice, immediata e autonoma dell’acquisto di carburanti per la flotta aziendale come anche di singoli professionisti. La Card, totalmente gratuita, risponde ai requisiti previsti dalle leggi fiscali vigenti in materia e garantisce fatture mensili di semplice lettura con tutti i dettagli dei Tuoi rifornimenti. Richiedere una power card è molto semplice: basta inserire nella pagina apposita del sito in Contatti i propri dati e mandare un messaggio di richiesta.
Posso usare un olio sintetico su un motore vecchio?
Se la tua auto è stata immatricolata prima del 1990, potresti avere qualche problema nel scegliere l’olio motore giusto. In particolare, si dice che sarebbe meglio non usare un olio sintetico su un motore vecchio: sarà vero?
Fare la benzina in casa è il sogno di tanti che viaggiano per lavoro e che, tra un tragitto e l’altro, sono costretti a mettere decine di euro dentro il serbatoio. Ecco quindi che sempre più persone chiedono aiuto al web, talvolta con risultati quantomeno bizzarri.
In questi ultimi anni, il motore diesel sta conoscendo un declino che sembra inevitabile: entro il 2035, le case automobilistiche dovranno smettere di vendere auto diesel (e anche benzina, a onor del vero). Una triste fine per un motore che aveva fama di essere amico dell’ambiente e del portafoglio. Com’è iniziato tutto? Quando e come è nato il primo motore diesel?
Per chi si muove tutti i giorni in auto, gli aumenti del carburante sono un problema non da poco. I cosiddetti buoni benzina possono essere un aiuto per tutte queste persone: come funzionano e chi ne ha diritto?
Tra tutti i carburanti, il gasolio è forse quello che ha subito l’aumento più significativo. Vediamo quindi specificatamente come ridurre i consumi di un motore diesel.
Il gas naturale in questione è infatti formato tra il 73% e il 90% da metano, carburante usato sia per alimentare auto, riscaldare case, produrre energia elettrica. Data la sua importanza, vale la pena approfondire come si estrae questo tipo di gas.